Montaggio; Collegamento Delle Tubazioni - Kessel Pumpfix S Instructions De Pose Et D'utilisation

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 30
4

Montaggio

4.1
Allacciamento al collettore principale
Realizzare il collegamento al collettore principale (DN
100).
La piastra di copertura funge anche da copertura protet-
tiva da cantiere.
4.2
Installazione più profonda
Per l'installazione più profonda utilizzare esclusivamente
la prolunga KESSEL con cod.art. 32500.
52 / 92
Non montare più di una prolunga per non superare la pro-
fondità di posa massima.
4.3

Collegamento delle tubazioni

Foratura/montaggio degli eventuali condotti supplemen-
tari (max. DN100)
Se non avviene nessuna aerazione attraverso la coper-
tura, deve essere posato un condotto di aerazione e sfiato
separato (al di sopra del tetto).
I collegamenti supplementari (entrate supplementari,
tubi vuoti per cavi, condotti di aerazione e sfiato) devono
essere realizzati almeno all'altezza delle entrate pre-
forate e con una distanza reciproca minima di 10 cm.
Usare la sega a tazza KESSEL (cod.art. 500101) o un
utensile analogo per praticare i fori per i condotti supple-
mentari.
Le tubazioni devono essere inserite a una profondità tale
che non ostacoli le unità funzionali (ad esempio l'interrut-
tore a galleggiante).
Istruzioni per l'installazione e l'uso
016-168

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières