Calpeda I-MAT Instructions Pour L'utilisation page 15

Variateur de fréquence
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 78
pressione in modalità differenziale.
Per la programmazione relativa alle diverse
configurazioni
fare
successivi.
9.3.1. Impostazione
proporzionale mediante 1 trasduttore di
pressione (assoluto o differenziale).
Tale modalità utilizza un feedback misurato da un
trasduttore di pressione (collegato come descritto
al paragrafo 6.7)
Parametri da programmare o verificare (sequenza
consigliata):
Par.
Descrizione
AP01
Pressione massima pompa
AP02
Tipologia segnale sensore 1
AP03
Unità di misura sensore 1
AP04
Valore minimo sensore 1
AP05
Valore massimo sensore 1
UP02
Corrente nominale del motore
UP03
Frequenza nominale
UP05
Scelta modalità di funzionamento PP
UP06
Set-point
PP01
Percentuale pressione al chiuso 50 [%]
9.3.2. Funzionamento
proporzionale mediante 2 sensori di
pressione (differenziale).
Nel caso si vuol gestire il valore del feedback
di pressione come differenza di pressione tra
uscita (mandata) e ingresso (aspirazione) della
pompa, utilizzando due trasduttori di pressione è
necessario collegare sia il trasduttore principale
che quello secondario seguendo le indicazione del
paragrafo 6.7.
Parametri da programmare o verificare (sequenza
consigliata):
Par.
Descrizione
AP01
Pressione massima pompa
AP02
Tipologia segnale sensore 1
AP03
Unità di misura sensore 1
AP04
Valore minimo sensore 1
AP05
Valore massimo sensore 1
AP06
Tipologia segnale sensore 2
AP07
Unità di misura sensore 2
AP08
Valore minimo sensore 2
AP09
Valore massimo sensore 2
AP10
Impostazione secondo sensore DiFF
UP02
Corrente nominale del motore
UP03
Frequenza nominale
UP05
Scelta modalità di funzionamento PP
UP06
Set-point
PP01
Percentuale pressione al chiuso 50 [%]
Per garantire il corretto funzionamento
del sistema verificare che il trasduttore di
pressione primario (morsetti B1/B4) sia
sempre collegato in mandata della pompa
I-MAT_Ed7 - Istruzioni originali
riferimento
ai
paragrafi
modalità
a
pressione
Valore da inserire
secondo modello pompa
data sheet trasduttore
1 [bar]
data sheet trasduttore
data sheet trasduttore
vedi targa motore
vedi targa motore
secondo richiesta [bar]
a
pressione
Valore da inserire
secondo modello pompa
data sheet trasduttore
1 [bar]
data sheet trasduttore
data sheet trasduttore
data sheet trasduttore
1 [bar]
data sheet trasduttore
data sheet trasduttore
vedi targa motore
vedi targa motore
secondo richiesta [bar]
e che il trasduttore di pressione secondario
(morsetti B5/B8 sia sempre collegato in
aspirazione della pompa).
9.3.3. Attivazione arresto a frequenza minima.
La
modalità
di
funzionamento
proporzionale prevede che la pompa operi in
continuo senza mai arrestarsi. Qualora si volesse
attivare l'arresto del sistema una volta raggiunta
la frequenza minima di funzionamento (parametro
SA03) è necessario variare l'impostazione del
parametro AP16 da Off a FM.
Il riavvio del sistema avverrà quando la pressione
si ridurrà rispetto al set-point del valore impostato
all'interno del parametro PP08.
9.4. Modalità di funzionamento a temperatura
costante
Le modalità di funzionamento a temperatura
costante
mantengono
temperatura in un punto dell'impianto. In questa
modalità di funzionamento il variatore mantiene la
temperatura dell'impianto costante.
Per la modalità di funzionamento a temperatura
costante è necessario definire anche la tipologia
di impianto su cui opera il variatore. Sono previste
due diverse tipologie di impianto:
- Impianti di riscaldamento (HEAt): sono
impianti in cui a un aumento delle prestazioni
della pompa (frequenza) corrisponde un
aumento della temperatura del sensore.
- Impianti di condizionamento (Cool): sono
impianti in cui a un aumento delle prestazioni
della pompa (frequenza) corrisponde una
diminuzione della temperatura del sensore.
A seconda dei trasduttori installati è possibile
operare in diverse configurazioni:
- Temperatura costante con 1 trasduttore di
temperatura (assoluto o differenziale).
- Temperatura costante con 2 trasduttori di
temperatura in modalità differenziale.
Per la programmazione relativa alle diverse
configurazioni
fare
successivi.
9.4.1. Impostazione modalità a temperatura
costante mediante 1 trasduttore di temperatura
Tale modalità utilizza un feedback
un trasduttore di temperatura (collegato come
descritto al paragrafo 6.7).
Parametri da programmare o verificare (sequenza
consigliata):
Par.
Descrizione
AP02
Tipologia segnale sensore 1
AP03
Unità di misura sensore 1
AP04
Valore minimo sensore 1
AP05
Valore massimo sensore 1
UP02
Corrente nominale del
motore
UP03
Frequenza nominale
a
pressione
costante
il
valore
riferimento
ai
paragrafi
misurato da
Valore da inserire
data sheet trasduttore
4 [°C]
data sheet trasduttore
data sheet trasduttore
vedi targa motore
vedi targa motore
Pagina 15 / 164
IT
di

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières