Acqua,
il benessere
alle origini
l'idromassaggio
proprietà terapeutiche
Shiatsu
sto termico prodotto dall'acqua fredda e calda, i naturali meccanismi di autoguarigione del
corpo.
Ad una prima reazione, che avviene a livello della pelle, ne segue una seconda che rag-
giunge i tessuti corporei interni, collegati alla superficie tramite le vie nervose: agendo sulla
concentrazione locale del sangue, si riesce a portare la parte corporea da trattare a una situa-
zione di equilibrio. Una pratica naturale, quindi, che agisce come stimolo per le capacità di
guarigione già insite in ogni individuo, al fine di attivarle e ristabilire così lo stato di salute.
L'idromassaggio è una forma di idroterapia effettuata con appositi getti d'acqua emessi a
determinate pressioni ed orientati secondo una direzione ben precisa.
Le vasche idromassaggio Jacuzzi® sono frutto di un'attenta ricerca di design e ven-
gono progettate con una particolare attenzione al posizionamento dei getti, studiato
insieme all'ergonomia interna delle forme, proprio per ottimizzare gli effetti dell'azione
idroterapica.
La stimolazione della pelle con bagni caldi e idromassaggio produce un aumento della
circolazione sanguigna e linfatica, con l'attivazione di stimolatori dell'attività enzimatica.
L'idromassaggio produce effetti significativi nel trattamento di patologie legate a pro-
blemi di circolazione del sangue nelle gambe, ma anche nel caso di osteoartrosi, reuma-
tismi infiammatori, flebopatie.
Le proprietà terapeutiche dell'acqua calda valgono per ogni tipo di corporatura, taglia
e livello di stress e svolgono inoltre un ruolo importante per molti pazienti con dolore
muscolo-scheletrico, grazie al calore e alla spinta idrostatica dell'acqua.
M
use vi consente di utilizzare diversi tipi di idromassaggio: da quello sequen-
ziale-dorsale Shiatsu, ai programmi personalizzabili di Aquasystem® fino
alla perfetta fusione dei due sistemi.
Un sistema idromassaggiante esclusivo, brevettato da Jacuzzi®, provvisto di due file pa-
rallele di 32 getti, collocati proprio in corrispondenza del meridiano "vu" che, secondo la
medicina cinese, dalla schiena invia l'energia in tutto il corpo.
I microgetti d'acqua sono orientati in modo da colpire ed attivare tutti i punti cervicali,
dorsali e lombari, con la stessa graduale pressione delle dita di un massaggiatore.
La pressione è governata da un complesso sistema elettroidraulico che produce un
vero e proprio scorrimento d'acqua, anzi, un progressivo "rotolamento" di pressioni: esat-
tamente ciò che accade con lo Shiatsu. Il trattamento può essere eseguito in due modi:
dal basso verso l'alto (tonificante) e dall'alto verso il basso (rilassante).
10
"N
ell'acqua risiede la guarigione", affermava l'aba-
te Sebastian Kneipp nella seconda metà dell'Ot-
tocento, ponendo di fatto le basi della moderna
idroterapia: un metodo di cura basato sulle numerose appli-
cazioni dell'acqua.
Docce parziali e totali, bagni freddi e caldi o di vapore, spu-
gnature, passeggiate a piedi nudi (anche nell'acqua di mare
o in un ruscello) contribuiscono a risvegliare, grazie al contra-