EdilKamin PELLKAMIN 8 Installation, Usage Et Maintenance page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Variazione carico pellet
Premendo per due secondi il tasto "M" dal radiocoman-
do e scorrendo le indicazioni del display con i tasti "+" e
"–" , si incontra la descrizione "Menù utente", poi confer-
mando appare la scritta "ADJ-PELLET e ADJ-TIRAGGIO".
Se impostiamo "Autoreg. ON" il sistema regola in auto-
matico la caduta del pellet, invece se impostiamo "Auto-
reg. OFF"
possiamo correggere manualmente la caduta del pellet,
variandone la portata in termini percentuali (+/- 30 %).
Confermando questa funzione con il tasto menù si acce-
de ad una regolazione del caricamento del pellet, dimi-
nuendo il valore impostato si diminuisce il caricamento
del pellet, incrementando il valore impostato si aumenta il
caricamento del pellet. Questa funzione può essere utile
nel caso in cui sia cambiato il tipo di pellet per il quale è
stato tarato l'inserto e sia quindi necessaria una correzio-
ne del caricamento.
Se tale correzione non fosse sufficiente contattare il CAT,
centro assistenza tecnica autorizzato Edilkamin, per sta-
bilire il nuovo assetto di funzionamento.
Nota sulla variabilità della fiamma: Eventuali variazio-
ni dello stato della fiamma dipendono dal tipo di pellet
impiegato, nonché da una normale variabilità della fiam-
ma di combustibile solido e dalle pulizie periodiche del
crogiolo che la stufa automaticamente esegue (NB:che
NON si sostituiscono alla necessaria aspirazione a fred-
do da parte dell'utente prima dell'accensione).
SEGNALAZIONE RISERVA
L'inserto è dotato di funzione elettronica per il rilevamen-
22
to del quantitativo di pellet residuo nel serbatoio.
Il sistema di rilevamento, integrato all'interno della sche-
da elettronica permette di monitorare in qualsiasi mo-
mento quante ore e Kg mancano all'esaurimento pellet
. È importante per il corretto funzionamento del sistema
che durante la prima accessione (a cura del CAT) venga
eseguito il seguente procedimento.
Sistema riserva pellet
Prima di attivare il sistema, è necessario caricare nel ser-
batoio un sacchetto di pellet e utilizzare l'inserto fino ad
esaurimento del combustibile caricato. Ciò al fine di otte-
nere un breve rodaggio del sistema.
Dopo di che è possibile riempire completamente il serba-
toio e quindi mettere in funzione l'inserto.
Durante il funzionamento, nel momento in cui sarà pos-
sibile caricare un intero sacchetto da 15 Kg di pellet, ap-
parirà a
display, lampeggiando ad intermittenza, la scritta "RI-
SERVA".
A questo punto dopo aver versato un sacchetto di pellet,
è necessario inserire in memoria l'avvenuto carico dei 15
Kg.
A tal fine procedere come segue:
1. premere il tasto "M" (per circa 3-4 secondi) fino alla
comparsa della scritta "OROLOGIO".
2. premere il tasto "+" fino alla comparsa della scritta
"RISERVA".
3. premere il tasto "M" per la comparsa della seguente
videata,
ISTRUZIONI D'USO
Kg residui nel serbatoio
quindi con il tasto "+" portare la cifra (*) al valore pari ai
Kg di pellet caricati (15 kg nel caso sopra ipotizzato).
4. premere il tasto "M" per confermare
5. premere il tasto
A seguito dell'effettuazione dell'operazione di cui sopra
il sistema dopo il consumo di 15 Kg farà nuovamente
apparire
lampeggiando ad intermittenza la scritta "RISERVA".
Dopo di che dovrà essere ripetuta l'operazione proce-
dendo dal punto 1 al punto 5.
PULSANTE DI ACCENSIONE SEMPLIFICATA
Nel caso in cui il radiocomando fosse guasto, è possibile
accedere alle funzioni di base tramite un cavo, da 1,20
mt, completo di pulsante di accensione semplificata da
posizionare nelle vicinanze dell'inserto cura dell'installa-
tore (vedi fig. 28).
Premere il pulsante una o più volte per attivare la funzione
desiderata:
1. A PELLKAMIN SPENTO
premendo il pulsante rosso per 2" si accende.
2. A PELLKAMIN ACCESO
premendo il pulsante rosso per 2" si spegne.
3. A PELLKAMIN ACCESO
modalità manuale, premendo il pulsante rosso si passa
da P1 sino a P3.
4. A PELLKAMIN ACCESO
modalità automatica, premendo il pulsante rosso si pas-
sa da 5°C a 30°C.
fig. 28
Il pulsante di accensione semplificata può essere po-
sizionato vicino all'inserto, avendo cura di scegliere un
punto d' installazione che non superi i 60°C.
Può essere alternativamente posizionato a parete all'in-
terno di apposita scatola elettrica.
Il pulsante in dotazione può essere sostituito con un
pulsante di tipo normalmente aperto (N.O.) di altro tipo
e marca.
Il cavo del pulsante va cablato separatamente dai cavi
di potenza (230Vac) con distanza massima 2.0 mt, per
distanze superiori interporre un relè di disaccopiamento.
UTENTE
Kg caricati
per uscire.
pulsante di accensione
semplificata

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pellkamin 10

Table des Matières