EdilKamin PELLKAMIN 8 Installation, Usage Et Maintenance page 17

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

N.B: PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE
*
E' obbligatorio prevedere due griglie di aerazione (su-
perficie maggiore di 100 cm
ed una seconda posizionata almeno a 50 cm al di sopra
dell'inserto o comunque comunicante con il vano interno
dove viene posizionato l'inserto.
Tali griglie evitano accumulo di calore all'interno che
quindi viene recuperato per contribuire a riscaldare il
locale di installazione
NOTE SUL MONTAGGIO DEL RIVESTIMENTO
Nel caso di utilizzo di un rivestimento prefabbrica-
to Edilkamin, per definire l'esatto posizionamento di
PELLKAMIN è importante verificare il modello del rivesti-
mento previsto.
In base al rivestimento prescelto, la collocazione dell'in-
serto dovrà essere eseguita in modo differente (consul-
tare le istruzioni di montaggio contenute nella confezio-
ne di ciascun rivestimento).
Durante l'installazione verificare sempre piombo e livello.
RIVESTIMENTI, CONTROCAPPE E LORO
AREAZIONI
Prima di installare il rivestimento verificare la corretta
funzionalità dei collegamenti, dei comandi e tutte le parti
in movimento dell'inserto.
La verifica va eseguita a PELLKAMIN acceso ed a regi-
me per alcune ore, prima di installare il rivestimento al
fine di poter eventualmente intervenire.
Di conseguenza, le operazioni di finitura, quali ad
esempio (costruzione della controcappa, montaggio del
rivestimento, esecuzione di lesene, tinteggiature, ecc.)
vanno eseguite a collaudo ultimato con esito positivo.
Edilkamin non risponde quindi degli oneri derivati sia
da interventi di demolizione che di ricostruzione anche
se conseguenti a lavori di sostituzioni di eventuali pezzi
dell'inserto difettosi.
PROFILO METALLICO PIATTO (X) DI FINITURA PER
MONTAGGIO RIVESTIMENTI A "CORNICE"
(in dotazione)
Dopo aver rimosso la griglia inferiore, è' possibile mon-
tare, sulla base inferiore della struttura, il profilo metalli-
co di finitura "angolare" (X - per rivestimenti a "cornice"
o con cartongesso) in sostituzione del profilo metallico
piatto (Y) già montato (vedi fig. 24).
INSTALLAZIONE
) una prima sotto l'inserto
2
INSTALLATORE
fig. 23
presa
aria
esterna
Le eventuali parti in legno del rivestimento devono
essere protette da pannelli ignifughi, non presentare
punti di contatto con l'inserto, ma essere opportu-
namente distanziate da quest'ultimo almeno 1 cm
ca. per consentire un flusso di aria che impedisca
accumulo di calore.
- LA CONTROCAPPA PUÒ ESSERE REALIZZATA
CON PANNELLI IGNIFUGHI IN CARTONGESSO O
LASTRE IN GESSO
- DURANTE LA REALIZZAZIONE DEVONO ESSERE
PREVISTE LE GRIGLIE DI AREAZIONE PER EVITARE
EVENTUALI ECCESSI DI TEMPERATURA ALL 'INTER-
NO DELLA STESSA (fig. 23)
Durante la realizzazione del rivestimento è fonda-
mentale garantire il ripristino dell'aria di combustione
per evitare fenomeni di depressione nell'ambiente di
installazione (vedi capitolo presa aria esterna a pag.
10).
Oltre a quanto sopra, tenere in considerazione quan-
to indicato dalla norma UNI 10683 ai paragrafi 4.4 e
4.7 "coibentazione, finiture, rivestimenti e raccoman-
dazioni di sicurezza"
X
fig. 24
*
Griglia aerazione
interno controcappa
*
Entrata aria di
ricircolo
Y
17

Publicité

Chapitres

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Pellkamin 10

Table des Matières