Scheppach TiGer 2000 Mode D'emploi page 22

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 17
alla macchina vengano distratte.
• È indispensabile escludere che bambini si possano avvi-
cinare alla macchina quando essa è collegata alla rete
elettrica.
• L'operatore deve indossare indumenti aderenti e togliersi
anelli, bigiotteria, orologi prima di iniziare il lavoro.
• Rispettare tutte le avvertenze di sicurezza e di pericolo
sulla macchina e mantenere le relative targhette in con-
dizione leggibile.
• Attenzione durante il lavoro: pericolo di lesioni alle dita
e alle mani causate dall'utensile di affilatura in rotazio-
ne.
Stabilità
• Durante l'installazione fare attenzione a posizionare la
macchina su un fondo stabile e sicuro.
• Assicurare una illuminazione sufficiente.
Collegamento elettrico della macchina
• Controllare i cavi di collegamento alla rete. Non adope-
rare cavi difettosi, vedere anche Collegamento elettrico.
• Fare attenzione al senso di rotazione del motore e
dell'utensile, vedere anche Collegamento elettrico.
• Gli interventi di installazione, di riparazione e di manu-
tenzione sull'impianto elettrico devono essere eseguiti
solo da elettricisti o altri tecnici specializzati.
• Per l'eliminazione di guasti disinserire prima la macchi-
na e staccare la spina di alimentazione.
• Prima di abbandonare la postazione di lavoro disinserire
il motore e staccare la spina di alimentazione.
• Anche nel caso di piccoli spostamenti l'operatore deve
staccare la macchina da qualsiasi alimentazione elettri-
ca esterna! Prima di rimettere in funzione la macchina
ricollegarla correttamente alla rete elettrica!
Preparazione e regolazione
• Eseguire gli interventi di ripreparazione, di regolazione,
di misurazione e di pulizia solo a motore disinserito.
Staccare la spina di alimentazione e attendere finché
la rotazione dell'utensile non si sia completamente
arrestata.
• Al termine degli interventi di riparazione e di manutenzi-
one tutti i dispositivi di protezione e di sicurezza rimossi
vanno immediatamente rimontati.
Uso previsto
• L'affilatrice è progettata esclusivamente per l'affilatura
di acciaio insieme agli utensili forniti (non per metallo
duro).
• La macchina è conforme alla direttiva CE sulle macchine
attualmente vigente.
• La macchina è progettata per l'esercizio ad un turno, du-
rata di inserimento S1/100 %.
• Osservare tutte le avvertenze di sicurezza e di pericolo
sulla macchina.
• Mantenere complete e leggibili tutte le targhette di avver-
tenza e di pericolo sulla macchina.
• Utilizzare la macchina solo in condizioni tecniche per-
fette e secondo l'uso previsto, nel pieno rispetto delle
istruzioni per l'uso e consapevoli dei pericoli connessi!
Eliminare o far eliminare immediatamente eventuali
guasti, in particolare quelli che possono compromettere
la sicurezza!
16 italiano
• È indispensabile rispettare le prescrizioni di sicurezza,
di lavoro e di manutenzione del costruttore nonché le
indicazioni riportate nei dati tecnici.
• Altrettanto devono essere osservate le rispettive norme
antinfortunistiche e le regole generalmente riconosciute
inerenti alla tecnica di sicurezza.
• La macchina deve essere utilizzata, manutenuta o
riparata solo da persone esperte che conoscano bene
la macchina ed i pericoli connessi. Modifiche non auto-
rizzate escludono qualsiasi responsabilità del costruttore
per eventuali danni che ne risultano.
• La macchina deve essere utilizzata solo con gli accessori
e gli utensili originali del costruttore.
• Qualsiasi uso che va oltre quello specificato è da consi-
derare non appropriato. Il costruttore non si assume
alcuna responsabilità per eventuali danni conseguenti,
il rischio in quel caso è unicamente dell'utente.
Rischi residui
La macchina è stata costruita secondo le attuali conoscenze
tecniche ed in conformità alle regole della tecnica di sicu-
rezza generalmente riconosciute. Nonostante ciò durante il
lavoro possono verificarsi alcuni rischi residui.
• Pericolo di lesioni alle dita e alle mani causate dalla
mola in rotazione.
• Pericoli causati dalla corrente elettrica con l'utilizzo di
cavi elettrici di collegamento non regolari .
• Inoltre, malgrado tutte le misure di sicurezza adoperate,
possono sussistere ulteriori rischi residui non evidenti.
• Tali rischi residui possono essere comunque minimizzati
osservando quanto riportato nei paragrafi „Avvertenze di
sicurezza" e „Uso previsto", nonché l'intero contenuto
delle istruzioni per l'uso.
Montaggio
La macchina viene fornita completamente montata e quin-
di pronta all'uso.
Installazione e regolazione
Fare attenzione a posizionare l'affilatrice su una superficie
piana e solida e in un luogo sufficientemente illuminato.
La macchina non dispone di un lato anteriore o posteriore.
Si può affilare a scelta nel senso di rotazione o contro il
senso di rotazione.
Collegamento elettrico
Il motorino elettrico installato è già cablato per il funzio-
namento.
Il collegamento è conforme alle disposizioni VDE e DIN
vigenti in materia.
La presa di allacciamento alla rete messa a disposizione
dal cliente nonché il cavo di prolunga utilizzato devono
corrispondere a queste norme o rispettivamente alle norme
dell'impresa distributrice locale di energia elettrica.
Cavi elettrici di collegamento difettosi
Ai cavi elettrici di collegamento spesso si verificano dei
danni all'isolamento.
Possibili cause:
• Punti di pressione, ad es. quando si posano dei cavi
attraverso finestre o fessure di porte.
• Punti di piegatura nel caso di un fissaggio o una posa

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Tiger 25008949 09018949 0902

Table des Matières