Regolazione Del Minimo; Ingrassare L'ingranaggio; Protezione Dell'ambiente; Ordinazione Di Pezzi Di Ricambio - FLORABEST FBS 43 A1 Mode D'emploi D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

8.4 Affi latura della lama della calotta
protettiva
La lama della calotta protettiva (Fig. 7a / Pos. F)
può consumarsi con il tempo. Se vi accorgete che
la lama non è più affi lata, allentate le 2 viti con
le quali la lama è fi ssata alla calotta protettiva.
Fissate la lama in una morsa a vite. Affi late la
lama con una lima piatta e badate di mantenere
l'angolo del bordo di taglio. Limate solo in una
direzione.
8.5 Regolazioni carburatore
Attenzione: le regolazioni sul carburatore de-
vono essere eseguite soltanto dal servizio autoriz-
zato di assistenza clienti.
Per tutti i lavori sul carburatore deve essere smon-
tata prima la copertura del coperchio del fi ltro
dell'aria, come mostrato nelle Fig. 10a e 10b.
Regolazione del comando a fune
dell'acceleratore
Se con il tempo il numero massimo di giri
dell'apparecchio non dovesse essere più raggi-
unto e tutte le altre cause elencate al punto „So-
luzione di eventuali problemi" dovessero venire
escluse, potrebbe essere necessaria una regolazi-
one del comando a fune dell'acceleratore.
Per far ciò verifi cate prima di tutto se il carbura-
tore si apre completamente, premendo a fondo
la leva dell'acceleratore. Ciò avviene quando lo
scorrevole del carburatore (Fig. 13a/Pos. F) con
l'acceleratore al massimo è completamente aper-
to. La fi gura 13a mostra la regolazione corretta.
Se lo scorrevole del carburatore non dovesse
essere completamente aperto, è necessario rego-
larlo nuovamente.
Per regolare il comando a fune dell'acceleratore
sono necessarie le operazioni seguenti.
Allentate il controdado (Fig. 13b/Pos. C) di
alcuni giri.
Svitate la vite di regolazione (Fig. 13b/Pos.
D) fino a quando lo scorrevole del carburato-
re con l'acceleratore al massimo è completa-
mente aperto, come mostrato nella Fig. 13a.
Serrate di nuovo saldamente il controdado.
Anleitung_3401990_LB1.indb 52
Anleitung_3401990_LB1.indb 52
IT/CH

Regolazione del minimo

Attenzione! Impostate il minimo in stato di eser-
cizio a caldo.
Se l'apparecchio si dovesse spegnere in
caso di mancato azionamento della leva
dell'acceleratore e tutte le altre cause secondo il
punto „Soluzione di eventuali problemi" dovesse-
ro venire escluse, allora è necessaria una nuova
regolazione del minimo. A tal fi ne girate la vite
del minimo (Fig. 13b/Pos. E) in senso orario fi no
a quando l'apparecchio funziona al minimo in
modo sicuro. Se il minimo è così alto che gira
anche l'utensile da taglio, allora deve essere
ridotto girando a sinistra la vite del minimo fi no a
quando l'utensile da taglio non gira più.

8.6 Ingrassare l'ingranaggio

Aggiungere un po' di grasso fl uido ogni 20 ore di
esercizio (ca. 10 g). A questo scopo svitate la vite
H (Fig. 7c).

8.7 Protezione dell'ambiente

Consegnate il materiale sporco di manutenzione
e di esercizio in un apposito punto di raccolta.
Portate materiale d'imballaggio, metalli e le ma-
terie plastiche ai centri di riciclaggio.

8.8 Ordinazione di pezzi di ricambio

In caso di ordinazione di pezzi di ricambio è ne-
cessario indicare quanto segue
Tipo di apparecchio
Numero di articolo dell'apparecchio
Numero di identificazione dell'apparecchio
Per i prezzi e le informazioni attuali si veda www.
isc-gmbh.info
- 52 -
24.02.12 13:53
24.02.12 13:53

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières