Prima Della Messa In Esercizio; Montaggio/Sostituzione Della Lama - FLORABEST FBS 43 A1 Mode D'emploi D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Limitate al minimo lo sviluppo di rumore
e le vibrazioni!
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell'apparecchio.
Adattate il vostro modo di lavorare
all'apparecchio.
Non sovraccaricate l'apparecchio.
Fate eventualmente controllare l'apparecchio.
Spegnete l'apparecchio se non lo utilizzate.
Indossate i guanti.
6. Prima della messa in
esercizio
6.1 Montaggio
6.1.1 Montaggio dell'impugnatura di gui-
da (Fig. 3a-3c)
Montate l'impugnatura di guida (3) come indi-
cato nelle fi gure 3a-3c. Serrate bene la vite (20)
solo quando avete regolato la posizione di lavoro
ottimale con la tracolla (17) (vedi a riguardo
anche il punto 6.2). L'impugnatura di guida dov-
rebbe venire regolata come indicato nella Fig. 1.
Lo smontaggio avviene nell'ordine inverso.
6.1.2 Montaggio del manico di guida
(Fig. 4a – 4c)
Spingete la vite dell'impugnatura (32) attraverso
la rosetta (34) nel raccordo per manico di gui-
da (1). Avvitate non troppo saldamente la vite
dell'impugnatura con il dado (33). Premete ora
la leva di bloccaggio (A) e inserite con cautela
il manico di guida (Fig. 4a/Pos. 2) nel raccordo
per manico di guida. Nel far questo, badate che
gli alberi motore nella parte interna del manico
di guida scivolino l'uno nell'altro, eventualmente
ruotate leggermente la bobina (13) / la lama
(18a/18b). La punta della leva di bloccaggio
(A) deve incastrarsi bene nel foro (B). Serrate
quindi la vite dell'impugnatura come in Fig.
4c. Per smontare si deve solo allentare la vite
dell'impugnatura e azionare la leva di bloccag-
gio.
Anleitung_3401990_LB1.indb 47
Anleitung_3401990_LB1.indb 47
IT/CH
6.1.3 Montaggio della calotta protettiva
per lama
Attenzione: se si lavora con la lama, deve essere
montata la relativa calotta protettiva (15).
Il montaggio della calotta protettiva per lama av-
viene come indicato nelle Fig. 5a-5b.

6.1.4 Montaggio/sostituzione della lama

Il montaggio della lama (18a/18b) è illustra-
to nelle Fig. 6a - 6g. Lo smontaggio avviene
nell'ordine inverso.
Inserite il menabrida (22) sull'albero dentato
come mostrato nella Fig. 6b.
Bloccate la lama (18a/18b) sul menabrida
(Fig. 6c)
Inserite la piastra di pressione (23) attraverso
il filetto dell'albero dentato (Fig. 6d)
Inserite la copertura della piastra di pressione
(24) (Fig. 6e)
Cercate il foro del menabrida, allineatelo con
la tacca sottostante e bloccate con la chiave
esagonale fornita (29) per serrare a questo
punto il dado (25) con la chiave per candela
di accensione (27) (Fig. 6f/6g). Attenzione:
filettatura sinistrorsa
Le lame (18a/18b) sono fornite con tappi
protettivi in plastica. Toglierli prima dell'uso e
dopo rimetterli.
6.1.5 Montaggio della calotta protettiva
per fi lo da taglio sulla calotta protetti-
va per lama
Attenzione: se si lavora con il fi lo da taglio deve
essere montata anche la relativa calotta protettiva
(14).
Il montaggio della calotta protettiva per fi lo da
taglio avviene come indicato nelle Fig. 7a - 7b.
Fate attenzione che la calotta protettiva per fi lo
da taglio si innesti bene. Sulla parte inferiore della
calotta protettiva si trova una lama (Fig. 7a/Pos.
F) per la regolazione automatica della lunghezza
del fi lo. Tale lama è coperta da una protezione
(Fig. 7a/Pos. G).
Togliete questa protezione prima di iniziare a la-
vorare e rimettetela dopo aver fi nito di lavorare.
- 47 -
24.02.12 13:53
24.02.12 13:53

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières