Télécharger Imprimer la page

TSM GRANDE BRIO 45 E Manuel D'opération page 16

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

GRANDE BRIO 45, 50 & 55
OPERATING MANUAL
10. Controllare la posizione del galleggiante
10.3 La macchina non pulisce bene
1.
Controllare lo stato di usura delle spazzole ed eventualmente cambiarle. Vanno cambiate quando le setole sono alte
circa 20 mm. Per la sostituzione vedere "SMONTAGGIO & MONTAGGIO SPAZZOLA". Lavorare con le spazzole
consumate può provocare danni al pavimento.
2.
Usare una spazzola diversa, da quella montata, per lavori di pulizia su pavimenti con uno sporco resistente. É
consigliabile usare spazzole speciali, fornite a richiesta, a seconda delle necessità.
10.4 Produzione eccessiva di schiuma
Controllare che sia stato usato detersivo a schiuma frenata. Eventualmente aggiungere una minima quantità di liquido
antischiuma nel serbatoio recupero.Si ha una maggior quantità di schiuma quando il pavimento e poco sporco ed in tal caso
diluire maggiormente la soluzione detergente.
10.5 L'aspiratore non Funziona
Controllare che la spia dell'interruttore di accensione del motore sia illuminata
1.
2.
Verificare il corretto collegamento del connettore elettrico
Verificare l'eventuale intervento della termica di protezione
3.
10.6 Il motore spazzole non funziona
ATTENZIONE
- Per evitare danni ai pavimenti, il motore si accende quando si preme il pulsante sul
manubrio
Controllare che la spia dell'interruttore di accensione del motore sia illuminata (versione batteria)
1.
2.
Verificare il corretto collegamento del connettore elettrico
3.
Controllare che il pulsante di avvio funzioni
Verificare l'eventuale intervento della termica di protezione
4.
10.7 La macchina non si avvia
1.
Controllare che il connettore sia collegato alle batterie
2.
Controllare che le batterie siano cariche
3.
Controllare che il pulsante di avvio funzioni
Verificare l'eventuale intervento della termica di protezione
4.
10.8 Fusibili elettrici e termiche di protezione
La macchina è equipaggiata con i seguenti sistemi di protezione elettrica:
1.
Fusibile di potenza (60 A) sistemato nel cavo di alimentazione batterie per proteggere da corti circuiti
2.
Termiche montate sul coperchio della consolle per essere facilmente accessibili, e per proteggere:
VERSIONE BATTERIA (B, BT) (Fig. 8)
Motore spazzola: 40A
Motore aspirazione: 40A
Intero circuito elettrico 3 A
11 DEMOLIZIONE DELLA MACCHINA E SMALTIMENTO DELLE SOSTANZE NOCIVE
Qui di seguito riportiamo alcune brevi indicazioni di carattere generale che potranno esservi di aiuto.
 Non disperdete nell'ambiente (fiumi, terreno, rete fognaria, ecc.) i lubrificanti, i liquidi di raffreddamento, i combustibili, gli
acidi, l'olio idraulico o qualsiasi altra sostanza inquinante.
 Queste sostanze sono pericolose e solitamente nocive per la salute. Evitatene il contatto con la pelle e con gli occhi.
Quando trattate sostanze inquinanti o nocive proteggetevi gli occhi e le mani ed indossate indumenti adatti.
Per lo stoccaggio e lo smaltimento di materiali e sostanze inquinanti rispettate sempre le normative
vigenti. Nei casi in cui la legislazione non ne regoli il trattamento, lo stoccaggio e lo smaltimento, i
prodotti pericolosi o dannosi per l'ambiente dovranno essere trattati secondo le norme del comune
buon senso.
VERSIONE A CAVO (E) (Fig. 6)
Motore spazzola 3A
//
Intero circuito elettrico 8A

Publicité

loading