Stihl HS 82 Notice D'emploi page 47

Masquer les pouces Voir aussi pour HS 82:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

2 Avvertenze di sicurezza e tecnica operativa
2.6
Tenuta e guida dell'apparec‐
chiatura
Tenere saldamente l'apparecchiatura a motore
sempre con entrambe le mani sulle impugnature.
Afferrare bene le impugnature con i pollici.
2.6.1
Per i destrimani
Mano destra sull'impugnatura di comando, la
sinistra sul manico tubolare.
2.6.2
Per i mancini
Mano sinistra sull'impugnatura di comando, la
destra sul manico tubolare.
Assumere una posizione stabile e guidare l'ap‐
parecchiatura sempre con le lame lontane dal
corpo.
2.7
Durante il lavoro
In caso di pericolo incombente o di emergenza,
spegnere subito il motore – spostare il pulsante
Stop verso 0.
Accertarsi che non si trovino altre persone nell'a‐
rea di lavoro.
Tenere d'occhio le lame – non tagliare zone di
siepi dentro le quali non vi è visibilità.
Prestare la massima attenzione nel tagliare siepi
alte, dietro le quali potrebbe trovarsi qualcuno –
accertarsi prima.
0458-448-7521-C
Attenzione che il minimo sia regolare, perché le
lame non si muovano più dopo avere rilasciato il
grilletto.
Se tuttavia le lame sono trascinate, farle riparare
dal rivenditore. Controllare periodicamente l'im‐
postazione del minimo, ev. correggerla.
Dopo il rilascio del grilletto le lame girano ancora
per breve tempo – effetto d'inerzia!
Il riduttore si riscalda durante il funzionamento.
Non toccare la scatola riduttore – pericolo di
ustioni!
Attenzione in caso di terreno viscido, umidità,
neve, sui pendii, su terreno accidentato ecc. –
pericolo di scivolare!
Rimuovere rami caduti, sterpaglia e residui vege‐
tali.
Attenzione agli ostacoli: ceppi, radici – pericolo
d'inciampare!
Assumere sempre una posizione stabile e sicura.
2.7.1
Lavorando in quota:
– usare sempre una piattaforma di sollevamento
– non lavorare mai su scale o su alberi in piedi
– non lavorare mai su appoggi instabili
– non lavorare mai con una mano sola
Con le cuffie applicate sono necessarie mag‐
giore attenzione e prudenza – perché la perce‐
zione di allarmi (grida, fischi ecc.) è ridotta.
Fare pause a tempo debito per prevenire stan‐
chezza e spossatezza – pericolo d'infortunio!
Lavorare con calma e concentrazione, solo con
buone condizioni di luminosità e visibilità. Lavo‐
rare con prudenza, evitare di mettere in pericolo
altre persone.
L'apparecchiatura a motore emette
gas di scarico velenosi quando il
motore è in funzione. Questi gas
potrebbero non avere odore ed
essere invisibili e contenere idrocar‐
buri e benzolo non combusti. Non
lavorare mai con l'apparecchiatura in
luoghi chiusi o mal aerati – neppure
con macchine catalizzate.
Per i lavori in fosse, avvallamenti o in spazi
ristretti, assicurare sempre un ricambio d'aria
adeguato – pericolo di morte per avvelenamento!
In caso di nausea, emicrania, disturbi della vista,
(ad se. riduzione del campo visivo), disturbi del‐
l'udito, capogiro, ridotta capacità di concentra‐
zione, interrompere immediatamente il lavoro –
questi sintomi possono essere provocati anche
italiano
47

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières