Fracarro SIG7720 Instructions D'emploi page 20

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 44
E' stato preliminarmente verificato il corretto comportamento dei seguenti dispositivi di rete:
• HP switch Serie 28xx;
• 3COM switch 4400 Superstack ® 3
(Nota: l'elenco soprariportato potrebbe subire variazioni in funzione delle versioni hardware o software
degli apparati di rete utilizzati. Si invita pertanto a fare riferimento ai manuali d'uso dei produttori degli
switch elencati).
E' possibile accedere al modulo da qualsiasi PC collegato alla rete digitando nel browser (Internet Ex-
plorer o Mozilla Firefox) l'indirizzo IP impostato inizialmente.
6.1 GESTIONE DEL MODULO SIG7720 MEDIANTE CONNESSIONE REMOTA
PREMESSA: per poter gestire il modulo SIG7720 da una postazione remota (via internet) è indispen-
sabile conoscere esattamente la struttura della rete nella quale viene inserito. Eventuali dispositivi quali
switch di rete, firewall e server proxy (hardware o software), configurazioni o regole di indirizzamento e
tabelle di routing potrebbero compromettere la corretta gestione dell'apparato dalla postazione remo-
ta. Tutte queste impostazioni locali saranno demandate all'amministratore della rete dove verrà
installato il modulo.
E' possibile interrogare tutti i moduli SIG7720 appartenenti alla centrale attraverso la rete WAN (internet):
• per verificarne il corretto funzionamento;
• per effettuarne la riprogrammazione da remoto.
Tali operazioni sono possibili solamente dopo aver configurato il modulo secondo quanto indicato nei
capitoli precedenti ed averlo correttamente inserito nella rete locale LAN.
I passi da seguire per poter gestire da remoto il modulo SIG7720 sono i seguenti:
1. Affinché ogni singolo modulo SIG7720 sia visibile singolarmente dalla rete WEB, creare il corretto
re-indirizzamento di tutti i moduli appartenenti alla centrale mediante l'impostazione delle opportu-
ne regole NAT/PAT nel router;
2. mediante browser internet (ad es. Internet Explorer, Mozilla Firefox, ecc.) richiamare l'indirizzo IP
pubblico statico associato al router seguito dal numero della porta associata al modulo da gestire.
NOTA: Se l'indirizzo IP del router è dinamico, lo si può associare ad un DNS dinamico rivol-
gendosi ad un servizio di host (per esempio http://www.dyndns.com/).
3. dopo essersi autenticati (inserimento di username e password) effettuare le verifiche o le riprogram-
mazioni necessarie.
IMPORTANTE: per gli aspetti legati alla sicurezza informatica tutte le precauzioni per l'accesso alla
programmazione da remoto del modulo SIG7720 sono a carico dell'amministratore della rete (ad es.
accesso limitato ad alcuni PC di configurazione, ecc.).
7. ISTRUZIONI PER L' AGGIORNAMENTO DEL FIRMWARE
Per l'aggiornamento del firmware dei moduli SIG7720 si faccia riferimento alla sezione download del
nostro sito internet www.fracarro.it.
20
D
z

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières