Lindy 32828 Manuel page 71

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manuale in Italiano
w
F6
Configurazione e Settaggio OSD
Quando premete [F6] apparirà il menù di configurazione dell' OSD. Per cambiare il settaggio,
spostarsi con la barra evidenziatrice per selezionare la scelta, e premere [Enter]. Apparirà un
sub-menù, spostatevi anche qui con la barra spaziatrice per eseguire la vostra scelta e premere
[Enter]. Un'icona di puntamento apparirà ad indicare quale scelta è attualmente selezionata.
Vedere la tabella sottostante per il settaggio delle scelte possibili:
Setting
CANALE
MODALITA'
VISUALIZZAZIONE
TEMPO
VISUALIZZAZIONE
CANALE
POSIZIONE
VISUALIZZAZIONE
CANALE
DURATA
SCANNING
OSD
ATTIVAZIONE
HOTKEY
SET PASSWORD
AZZERAMENTO
LISTA NOMI*
RIPRISTINO
VALORI DI
DEFAULT*
BLOCCO
CONSOLE*
* Se una password è stata settata, dovrà essere digitata per eseguire le operazioni.
Vedere la sezione Sicurezza OSD, sotto, per ulteriori dettagli.
Selezionare come l'ID della porta è visualizzato. Sono possibili tre
scelte: il Numero + Nome (PN + NAME); solo il Numero (PN); o solo il
Nome (NAME).
Determina il tempo di visualizzazione dell'ID di una porta. Sono
possibili tre scelte: 3 Secondi - Sempre On - Numero porta+nome
Permette di posizionarsi all'ID della porta visualizzata. Evidenziate l'ID
e premete [Enter], apparirà il menù e la porta verrà visualizzata.
Utilizzate le frecce, Pg Up, Pg Dn, Home, End, e 5 (sul tastierino
numerico), per posizionarvi sulla porta indicata, e premete [Enter] per
bloccarvi e ritornare al sub-menù.
Determina il tempo di visualizzazione di ogni porta durante la modalità
di Quick View Scan. Tempo disponibile: 3, 5, 10, 15, 20, 30, 40, e 60
secondi.
Seleziona
quale
[Ctrl] [Ctrl] o [Scroll Lock] [Scroll Lock]. Di default è il tasto Ctrl. Se
questo va in conflitto con delle applicazioni presenti sui computer può
essere sostituito con lo Scroll Lock.
Permette il settaggio della password di sicurezza: Blocca/Sblocca la
Console; Azzera la lista dei Nomi; e Ripristina i valori di default.
Vedere la sezione "OSD Caratteristiche Sicuerzza" per ulteriori
dettagli.
Azzera tutti i nomi delle porte sulla lista. Vi verrà chiesta la conferma
prima di procedere. Premere Y, e poi [Enter] per confermare. Durante
la fase di azzeramento, apparirà un messaggio, che avverte che
l'operazione è in corso. Dopodichè ne apparirà un altro per indicare
che l'operazione è stata eseguita con successo.
Azzera tutti i settaggi della memoria, e ripristina tutti i valori di default.
Premere Y, e poi [Enter] per confermare. Durante la fase di
azzeramento, apparirà un messaggio, che avverte che l'operazione è
in corso. Dopodichè ne apparirà un altro per indicare che l'operazione
è stata eseguita con successo.
Blocco/Sblocco della Console. Quando la Console è bloccata, verrà
visualizzato solo il monitor corrente. Qualsiasi input dalla console, non
avrà alcun effetto; i tentativi di cambiare porta, tramite Console o il
tasto sullo Switch, non avranno alcun effetto. L'unico modo per avere
di nuovo l'accesso ai computer è sbloccare la console. Se una
password è stata settata, dovrete inserirla. Se nessuna password era
stata settata, premere [Enter] che bloccherà o sbloccherà la Console.
Funzione
combinazione
Hotkey
IT 13
attiverà
l'
OSD:

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières