Lindy 32828 Manuel page 66

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Manuale in Italiano
Selezione delle Porte: Manuale, Tasti Hotkey o OSD
Controllare tutti i PC collegati al Vostro LINDY CPU Switch LITE OSD-8 potrebbe non essere
così facile. Ci sono tre metodi a disposizione:
w
Selezione Manuale delle Porte
Premere il tasto della porta selezionata sul pannello frontale. Il LED Selezionato sarà ROSSO
per indicare che quella è la porta selezionata. Sull' On Screen Display sarà evidenziato il PC
che avete selezionato.
Note: 1) In un'installazione in cascata, dovrete premere la porta da selezionare sul CPU Switch
collegato direttamente al PC.
2) Simultaneamente premere la porta slezionando i tasti 7 e 8 dell'unità di primo
livello, partirà la funzione Quick View Scan: Tutte le porte attualmente selezionate verranno
visualizzate ciclicamente con la funzione OSD. Il tempo per ogni porta verrà determiato con la
funzione F6 SET dell'OSD (vedere la sezione Operazioni OSD per ulteriori dettagli).
w
Selezione tramite Hot Key delle Porte
La selezione della porta tramite i tasti Hotkey permette un facile accesso al PC che si desidera
selezionare direttamente tramite la tastiera, invece di doverlo selezionare manualmente tramite
il tasto sullo switch. Per selezionare una porta tramite i tasti Hotkey bisogna:
1. Premere [Ctrl+Alt+Shift] per attivare la funzione hotkey.
2. poi il tasto con L'ID del numero della porta (vedere sotto per la Numerazione Porte ID),
e premere [Enter].
Note: Dopo aver attivato la funzione hotkey premendo la combinazione [Ctrl+Alt+Shift],
premere l'ID della porta e successivamente [Enter] per circa 1 secondo (per ogni tasto
premuto).
Numerazione ID della Porta:
Poiché ad ogni porta CPU sul LINDY CPU Switch è assegnato un ID potete direttamente
accedere ad ogni computer su ogni livello installato, specificando l' ID della porta del computer
collegato utilizzando il metodo dei tasti Hotkey oppure dal Menù Principale dell' OSD.
L'ID della porta è composto da due o tre cifre ed è determinato dal livello e dal numero della
porta CPU collegata al CPU Switch. Il primo numero identifica la porta CPU della prima unità; il
secondo la porta CPU della seconda unità; il terzo la porta CPU della terza unità. Per esempio,
un computer collegato ad un'unità di primo livello il numero ID della porta sarà composto da una
sola cifra (1 - 8).
Un computer collegato ad un'unità del secondo livello avrà il numero ID composto da due cifre.
Il primo numero identificherà la porta CPU (1 - 8), sull'unità del primo livello alla quale è
collegata in cascata l'unità del secondo livello; il secondo numero identifica la CPU collegata
sull'unità del secondo livello. Per esempio, un ID tipo 23 si riferisce a un computer che è
collegato alla porta CPU numero 3 di un'unità di secondo livello.
Inoltre, un computer collegato ad un'unità di terzo livello, avrà un'ID composto da tre cifre.
IT 8

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières