Télécharger Imprimer la page

Stihl RLE 240 Notice D'emploi page 109

Masquer les pouces Voir aussi pour RLE 240:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 37
4 Avvertenze di sicurezza
sovratensione nell'arieggiatore. L'arieggiatore
potrebbe subire danni.
► Assicurarsi che la tensione e la frequenza
di alimentazione della rete elettrica corri‐
spondano alle indicazioni riportate sulla tar‐
ghetta dati prestazioni dell'arieggiatore.
■ Se si collegano più apparecchi elettrici a una
presa multipla, i componenti elettrici potreb‐
bero essere sovraccaricati durante il lavoro. I
componenti elettrici possono riscaldarsi e
innescare un incendio. Ciò potrebbe causare
lesioni personali gravi o mortali e danni mate‐
riali.
► Collegare un solo arieggiatore per ciascuna
presa.
► Non collegare l'arieggiatore a prese multi‐
ple.
■ Un cavo di prolunga non correttamente posato
potrebbe subire danni e far inciampare le per‐
sone. Le persone potrebbero subire lesioni e il
cavo di prolunga potrebbe risultarne danneg‐
giato.
► Posare il cavo di prolunga in modo che non
possa toccare l'arieggiatore.
► Posare e segnalare il cavo di prolunga in
modo che le persone non vi possano
inciampare.
► Posare il cavo di prolunga in modo che non
sia teso o attorcigliato.
► Posare il cavo di prolunga in modo che non
sia danneggiato, piegato o schiacciato o
che non sfreghi.
► Proteggere il cavo di prolunga da calore,
olio e sostanze chimiche.
► Posare il cavo di prolunga su un fondo
asciutto.
■ Durante il lavoro il cavo di prolunga si riscalda.
Se il calore non può dissiparsi, il calore può
innestare un incendio.
► Se si utilizza un avvolgicavo: srotolarlo
completamente.
4.8
Lavoro
AVVERTENZA
■ In determinate situazioni l'utente potrebbe
lavorare senza la concentrazione necessaria.
L'utente potrebbe inciampare, cadere e subire
gravi lesioni personali.
► Lavorare con calma e concentrazione.
► Se le condizioni di luce e di visibilità sono
scarse, non lavorare con l'arieggiatore.
► Usare l'arieggiatore da soli.
► Prestare attenzione agli ostacoli.
► Non ribaltare l'arieggiatore.
0478-670-9910-B
► Lavorare stando saldi sul terreno e mante‐
nere l'equilibrio.
► Se compaiono segni di stanchezza, conce‐
dersi una pausa.
► Se si esegue l'arieggiamento o sfeltramento
su un pendio, arieggiare o sfeltrare di tra‐
verso rispetto al pendio.
► Non arieggiare o sfeltrare su pendii ripidi.
■ L'utente potrebbe tagliarsi con il rullo in rota‐
zione. Ciò potrebbe causare gravi lesioni all'u‐
tente.
► Non toccare il rullo in rotazione.
■ Se il rullo è bloccato da un oggetto, spegnere
l'arieggiatore e staccare il giunto del cavo di
prolunga dalla spina di alimentazione dell'a‐
rieggiatore. Solo a questo punto è possibile
eliminare l'oggetto.
■ Se durante il lavoro l'arieggiatore mostra cam‐
biamenti o si comporta in modo anomalo, è
possibile che non sia in condizioni di sicu‐
rezza. Ciò potrebbe causare gravi lesioni per‐
sonali e danni materiali.
► Terminare il lavoro, spegnere l'arieggiatore,
staccare il giunto del cavo di prolunga dalla
spina di alimentazione dell'arieggiatore e
rivolgersi a un rivenditore specializzato
STIHL.
■ Durante il lavoro, l'arieggiatore potrebbe pro‐
durre vibrazioni.
► Indossare dei guanti da lavoro.
► Concedersi delle pause dal lavoro.
► Se insorgono sintomi di problemi circolatori,
rivolgersi a un medico.
■ Su un oggetto estraneo urta il rullo durante il
lavoro, tale oggetto o parti di esso potrebbero
essere espulsi a velocità elevata. Ciò potrebbe
causare lesioni personali e danni materiali.
► Rimuovere eventuali oggetti estranei dalla
zona di lavoro.
► Contrassegnare gli ostacoli (es. radici,
ceppi) e aggirarli.
■ Quando si rilascia la staffa di innesto il rullo
continua a girare per un breve lasso di tempo.
Ciò potrebbe causare gravi lesioni personali.
► Attendere che si arresti la rotazione del
rullo.
■ Se il rullo urta contro un oggetto solido, pos‐
sono formarsi scintille. Le scintille possono
provocare incendi in un ambiente altamente
infiammabile. Ciò potrebbe causare lesioni
personali gravi o mortali e danni materiali.
► Non lavorare in un ambiente altamente
infiammabile.
italiano
109

Publicité

loading