Messa In Funzione - Scheppach WSE1000 Traduction Des Instructions D'origine

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
Collegare la macchina solo a una presa di corrente con
massa installata conformemente alle norme con un fu-
sibile di almeno 16A.
Pericolo! La spina elettrica può essere sostituita solo
da personale elettricista qualificato.
Attacco al cavo di saldatura (Fig. E)
Pericolo! Eseguire i lavori di collegamento dei cavi di
saldatura (9+10) solo se l'apparecchio è scollegato!
Collegare i cavi di saldatura come mostrato in Fig. E.
A tal fine, collegare le due spine del porta-elettrodo (9)
e il morsetto di massa (10) con i relativi innesti rapidi
(6/7) e bloccare le spine ruotandole in senso orario. Il
cavo con il porta-elettrodo (9) è normalmente collegato
al polo positivo (6), il cavo con il morsetto di massa (10)
al polo negativo (7).
Preparazioni per la saldatura
Il morsetto di massa (10) è fissato direttamente al pez-
zo da saldare o alla base su cui è posizionato il pezzo
da saldare.
Attenzione, assicurarsi che ci sia contatto diretto con
il pezzo da saldare. Evitare quindi superfici verniciate
e/o materiali isolanti.
Il cavo del porta-elettrodo ha un morsetto speciale all'e-
stremità che viene utilizzato per bloccare l'elettrodo.
Lo scudo di protezione per saldatura deve essere sem-
pre utilizzato durante la saldatura. Protegge gli occhi
dalla radiazione luminosa emanata dall'arco e consen-
te comunque una visione precisa del pezzo da saldare.
9.

Messa in funzione

Accensione/spegnimento (Fig. A)
Accendere l'apparecchio portando l'interruttore ON/
OFF (1) su "I". La spia di controllo per il funzionamento
(4) inizia ad illuminarsi. Spegnere l'apparecchio, por-
tando l'interruttore ON/OFF (1) su "0". La spia di con-
trollo per il funzionamento (4) si spegne.
Saldatura (Fig. A + E)
Effettuare tutti gli allacciamenti elettrici per l'alimen-
tazione di corrente nonché per il circuito di saldatura.
La maggior parte degli elettrodi rivestiti sono collegati
al polo positivo. Tuttavia, ci sono alcuni tipi di elettrodi
che si attaccano al polo negativo. Seguire le istruzioni
del fabbricante per il tipo di elettrodo e la corretta pola-
rità. Adattare opportunamente i cavi di saldatura (9/10)
agli attacchi rapidi (6/7).
A questo punto, fissare l'estremità non rivestita dell'e-
lettrodo nel porta-elettrodo (9) e collegare il morsetto di
massa (10) al pezzo di saldatura. Assicurarsi che ci sia
un buon contatto elettrico. Accendere l'apparecchio e
impostare la corrente di saldatura sul potenziometro (2)
a seconda dell'elettrodo utilizzato. Tenere lo scudo di
protezione davanti al viso e strofinare la punta dell'elet-
trodo sul pezzo da saldare in modo da eseguire un mo-
vimento simile all'accensione di un fiammifero. Questo
è il modo migliore per avviare un arco.
Usare un pezzo di prova per verificare se è stato sele-
zionato l'elettrodo e l'amperaggio corretti.
Avvertenza: Nella seguente tabella è indicata la cor-
rente di saldatura da impostare in funzione del diame-
tro dell'elettrodo.
Elettrodo Ø (mm)
1,6
2
2,5
3,2
Nota!
Non tamponare il pezzo da lavorare con l'elettrodo;
questo potrebbe danneggiarlo e rendere difficile l'ac-
censione dell'arco.
Non appena l'arco si è acceso, cercare di mantenere
una distanza dal pezzo da lavorare che corrisponda
al diametro dell'elettrodo utilizzato. La distanza deve
essere mantenuta il più costante possibile durante la
saldatura. L'inclinazione dell'elettrodo nella direzione
di lavoro dovrebbe essere di 20/30 gradi.
Utilizzare sempre delle pinze per rimuovere gli elettrodi
usati o per spostare le parti appena saldate. Si prega di
notare che i porta-elettrodi (9) devono essere sempre
isolati e conservati dopo la saldatura.
La scoria può essere rimossa dal cordone solo dopo
che si è raffreddata. Se si prosegue la saldatura in
corrispondenza di un cordone di saldatura interrotto, la
scoria deve essere prima rimossa nel punto di attacco.
Protezione da surriscaldamento
La saldatrice è dotata di una protezione contro il sur-
riscaldamento, che protegge il trasformatore di sal-
datura dal surriscaldamento. Se la protezione contro
il surriscaldamento risponde, la spia di controllo (5) si
accende sull'apparecchio. Lasciare raffreddare la sal-
datrice per un po' di tempo.
www.scheppach.com
Corrente di saldatura (A)
40 - 50 A
40 - 80 A
60 - 110 A
80 - 130 A
IT | 53

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

5906602903

Table des Matières