Nice Maestro300 Instructions Et Avertissements Pour L'installation Et L'utilisation page 69

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Esempio: per regolare il tempo pausa a 40 s.
01. Premere e tenere premuti i tasti T1 e T2 per almeno 5 s
02. Rilasciare T1 e T2
03. Premere per 3 volte il tasto T1
Tutti i parametri possono essere regolati a piacere senza nessuna con-
troindicazione; solo la regolazione "forza motori" richiede delle attenzioni
particolari:
• Non utilizzare alti valori di forza per compensare il fatto che il cancello
abbia dei punti di attrito anomali. Una forza eccessiva può pregiudicare
il funzionamento del sistema di sicurezza o danneggiare il cancello.
• Se il controllo della "forza motore" viene usato come ausilio al sistema
per la riduzione della forza di impatto, dopo ogni regolazione ripetere la
misura della forza, come previsto dalla norma EN 12445.
• Le condizioni atmosferiche possono influire sul movimento del cancello,
periodicamente potrebbe essere necessaria una nuova regolazione.
Per programmare i parametri di tabella 4:
01. Premere assieme i tasti T1 e T3 (fig. 21) del trasmettitore radio per
almeno 5 s.
02. Rilasciare i due tasti.
03. Entro tre secondi, eseguire l'azione prevista dalla tabella 4 in base al
parametro da modificare.
Parametri
Tempo pausa
Apertura pedonale
Forza motori
Funzione Passo Passo (SbS)
(*)
Valore originale di fabbrica
Parametri
Configurazione ingresso SbS su centrale
Configurazione uscita Flash
Scarico in chiude Motore 1 e Motore 2
Scarico in apre Motore 1 e Motore 2
(*)
Valore originale di fabbrica
N° Valore
1
10s
2
20s (*)
3
40s
4
80s
1
Apertura 1 anta a metà
2
Apertura 1 anta totale (*)
3
Apertura 2 ante parziali a 1/4 della corsa
4
Apertura 2 ante parziali a metà della corsa
1
Bassa
2
Medio bassa (*)
3
Medio alta
4
Alta
1
"Apre", "Stop", "Chiude", "Stop"
2
"Apre", "Stop", "Chiude", "Apre" (*)
3
"Apre", "Chiude", "Apre" "Chiude"
4
Solo apertura
N° Valore
1
Passo Passo (*)
2
Apertura pedonale
1
Lampeggiante (*)
2
Luce di cortesia
3
Spia cancello aperto
1
Nessun scarico (*)
2
0,1s (Minimo)
3
0,2s
4
0,3s
5
0,4s (Medio)
6
0,5s
7
0,6s
8
0,7s (Massimo)
1
Nessun scarico (*)
2
0,1s (Minimo)
3
0,2s
4
0,3s
5
0,4s (Medio)
6
0,5s
7
0,6s
8
0,7s (Massimo)
Esempio: per regolare lo scarico in chiude dei motori 1 e 2 al livello 4.
01. Premere e tenere premuti i tasti T1 e T3 per almeno 5s
02. Rilasciare T1 e T3
03. Premere per 4 volte il tasto T3
21
TABELLA 3
Azione: operazione da fare al punto 3 nella fase
di regolazione
Premere 1 volta il tasto T1
Premere 2 volte il tasto T1
Premere 3 volte il tasto T1
Premere 4 volte il tasto T1
Premere 1 volta il tasto T2
Premere 2 volte il tasto T2
Premere 3 volte il tasto T2
Premere 4 volte il tasto T2
Premere 1 volta il tasto T3
Premere 2 volte il tasto T3
Premere 3 volte il tasto T3
Premere 4 volte il tasto T3
Premere 1 volta il tasto T4
Premere 2 volte il tasto T4
Premere 3 volte il tasto T4
Premere 4 volte il tasto T4
TABELLA 4
Azione da eseguire
Premere 1 volta il tasto T1
Premere 2 volte il tasto T1
Premere 1 volta il tasto T2
Premere 2 volte il tasto T2
Premere 3 volte il tasto T2
Premere 1 volta il tasto T3
Premere 2 volte il tasto T3
Premere 3 volte il tasto T3
Premere 4 volte il tasto T3
Premere 5 volte il tasto T3
Premere 6 volte il tasto T3
Premere 7 volte il tasto T3
Premere 8 volte il tasto T3
Premere 1 volta il tasto T4
Premere 2 volte il tasto T4
Premere 3 volte il tasto T4
Premere 4 volte il tasto T4
Premere 5 volte il tasto T4
Premere 6 volte il tasto T4
Premere 7 volte il tasto T4
Premere 8 volte il tasto T4
T1
T3
Italiano – 15

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières