Télécharger Imprimer la page

steute BZ 16 Instructions De Montage page 5

Publicité

BZ 16
//
Montage- und Anschlussanleitung / Sicherheitssensor
Mounting and wiring instructions / Safety sensor
Instructions de montage et de câblage / Capteur de sécurité
Istruzioni di montaggio e collegamento / Sensore di sicurezza
Instruções de montagem e instalação / Sensor de segurança
Инструкция по монтажу и подключению / Датчик безопасности
Français
Comportement en cas d'erreur
Il y a un voyant de signalisation avec une LED verte dans le couvercle.
Si une erreur se produit, le voyant ne s'allume pas, le relais de valida-
tion et le relais de signalisation ne sont pas enclenchés. État des
contacts de relais (état de sécurité):
pour BZ16-03F / T 11-12, 21-22, 31-32 ouvert
pour BZ16-12F / T 13-14 fermé, 21-22, 31-32 ouvert
Les raisons suivantes peuvent en être la cause:
- Alignement du capteur et de l'actionneur n'est pas correcte.
- Distance minimale n'est pas respectée.
- Distance sûre de déconnexion n'a pas été atteinte.
- Interférence par des champs magnétiques continus ou alternants
puissants.
- Chocs violents ou vibrations qui provoquent une chute des relais
(dépassement de la résistance aux chocs).
- Sous-tension.
- Fréquence de commutation trop élevée.
Nettoyage
- Pour un nettoyage humide: utiliser de l'eau ou un nettoyant doux,
non abrasif, qui ne raye pas.
- Ne pas utiliser de nettoyants ou solvants agressifs.
Elimination des déchets
- Observer les dispositions nationales, locales et légales pour
l'élimination.
- Trier les déchets pour le recyclage.
Italiano
Utilizzo delle istruzioni di montaggio e collegamento
Gruppo target: personale autorizzato e qualificato.
Tutte le azioni descritte nelle presenti istruzioni possono essere ese-
guite esclusivamente da personale qualificato, addestrato e autorizza-
to dall'azienda di gestione.
1. Leggere e comprendere le presenti istruzioni di montaggio e colle-
gamento.
2. Rispettare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e pre-
venzione dagli infortuni.
3. Installare e mettere in funzione il dispositivo.
La scelta e l'installazione dei dispositivi e la loro integrazione nei siste-
mi di controllo richiedono una conoscenza specifica di tutte le relative
leggi e dei requisiti normativi del costruttore della macchina.
In caso di dubbi, fa fede la versione in lingua tedesca di
queste istruzioni.
Volume di consegna
1 dispositivo, 1 istruzioni di montaggio e collegamento, imballo.
Destinazione d'uso
Il sensore di sicurezza BZ 16 è utilizzato nei circuiti di sicurezza per
monitorare la posizione delle protezioni mobili di sicurezza secondo
EN ISO 14119 (EN 1088). Serve ad impedire funzioni pericolose della
macchina quando il dispositivo di sicurezza è aperto, ossia ad arresta-
re immediatamente le funzioni pericolose quando viene aperto. Secon-
do la norma EN ISO 14119 (EN 1088) si tratta di dispositivi di interbloc-
co senza meccanismo di ritenuta (tipo 4). Il dispositivo è conforme alla
norma EN 60947-5-3. Il dispositivo dispone di un monitoraggio interno,
in modo che qualsiasi errore venga rilevato entro il ciclo successivo e
che il dispositivo si porti quindi in stato di sicurezza (tutte le uscite a
relé vengono disattivate). Oltre alle due uscite a relé monitorate, il di-
spositivo dispone anche di un'uscita di segnalazione, che indica se en-
trambi i relé di sicurezza sono accesi. Un LED verde del sensore di si-
curezza indica »Contatto di segnalazione ATTIVO«. Non è in questo
modo che i contatti in uscita vengono monitorati direttamente. Questa
funzione è a carico della logica interna. Si adempie alla norma
EN 60947-5-3 soltanto mediante l'utilizzo del sistema completo di sen-
sore di sicurezza (con valorizzazione integrata) e azionatore codificato
BZ 16-B1. L'azionatore ha un livello di codifica basso.
Montaggio e collegamenti
Garantire che il collegamento elettrico venga effettuato esclusivamen-
te da personale tecnico autorizzato, il quale dovrà prestare molta at-
tenzione ad impedire l'accesso agli elementi di azionamento, nonché
all'uso di azionatori alternativi per il rischio di manipolazione. Inoltre,
l'azionatore deve essere disposto, o protetto, in modo da evitare danni
derivanti da impatti esterni prevedibili. Montare il sensore di sicurezza
e l'azionatore su superficie piana (Coppie di serraggio vedere i dati
tecnici). Le marcature sul BZ 16 mostrano contemporaneamente la
superficie attiva. Montare l'azionatore in maniera tale che le marcature
del sensore e dell'azionatore possano coincidere a dispositivo di prote-
zione chiuso. Nel montaggio di azionatore e sensore è necessario te-
nere conto delle esigenze previste dalla norma EN ISO 14119, in par-
ticolare del paragrafo 7, »Progettazione al fine di minimizzare la ne-
cessità di eludere i dispositivi di interblocco«! Fissare l'azionatore
BZ 16-B1 garantendo l'impossibilità di essere rimosso, per es. con viti
unidirezionali, ribadire, ecc. Collegare il sensore di sicurezza osser-
vando le denominazioni di collegamento indicate. Come protezione da
cortocircuiti, impiegare i fusibili indicati nei dati tecnici. Per le varianti
BZ16-03F e BZ16-03T l'installazione deve essere protetta con una ca-
nalina, un tubo armato o simili, oppure in cavi inguainati separati, per
evitare errori da corto circuito. Per le varianti BZ16-12F e BZ16-12T è
richiesto il controllo di congruità. Una protezione contro l'inversione di
polarità assicura il dispositivo dallo scambio di alimentazione. Dopo
aver effettuato il collegamento tramite apertura e chiusura della porta
di protezione, verificare se segue lo sblocco. Se il sensore è senza fun-
zione, controllare la polarità dell'alimentatore. La chiusura della porta
di protezione non deve causare l'avvio autonomo di alcuna funzione
pericolosa. Questo può essere autorizzato soltanto da un comando di
avvio. Il contatto di segnalazione non deve essere utilizzato come con-
tatto »di sicurezza«; serve soltanto come segnale diagnostico per le
uscite relé. I simboli di commutazione indicati si riferiscono alla posi-
zione di base con la porta di protezione chiusa durante l'eser cizio.
Consumatori induttivi (ad es. contattori, relè ecc.) vanno schermati
mediante idoneo cablaggio; ad esempio, contattori/relè con alimenta-
zione in corrente continua, tramite diodo di ricircolo in antiparallelo
5 / 24

Publicité

loading