AERMEC MCR Manuel D'utilisation page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

FUNZIONAMENTO DI EMERGENZA DELLA RETE TTL
Sonda Ambiente Assente Master
Il principio di funzionamento del termostato master nel caso in cui funzioni senza sonda ambiente (ovvero guasto della propria sonda locale) ricalca quanto descritto in precedenza.
Sonda Ambiente Assente Slave
Le schede termostato Slave entrano in funzionalità di emergenza qualora si guasti non solo la propria sonda locale ma si guasti pure quella del master. infatti, se la sonda dello slave si
guasta mentre la sonda del master funziona correttamente, gli slave continuano a funzionare utilizzando quella del master.
Qualora si guasta la sonda del master, gli slave inizieranno a funzionare in modalità emergenza.
PROTEZIONE ANTIGELO RETE TTL
Master: come descritto nel paragrafo "Protezione antigelo" il termostato prevede di serie il controllo sulla temperatura ambiente onde evitare che questa scenda a valori di gelo. Qualora
il master si trovi a funzionare secondo questo stato, imporrà a tutti gli slave di funzionare in modalità AUTO e setpoint 12°C anche se questi, per assurdo, si trovino a funzionare secondo
funzionamento normale.
Slave: Nel caso invece sia uno degli slave a trovarsi nella logica di funzionare secondo la protezione antigelo (nonostante il master per assurdo funzioni in modalità normale) inizierà a
funzionare in modalità AUTO con setpoint 12°C. Questo è l'unico caso in cui lo slave funziona secondo impostazioni differenti da quelle dettate dal master.
10 PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE
La scheda di controllo MCR è stata progettata per potersi connettere con i sistemi di controllo e/o di supervisione tramite due bus di comunicazione ModBus RTU, la scheda termostato
è sempre Slave della comunicazione.
Il regolatore, instaurata la comunicazione con il sistema di supervisione, abilita automaticamente la funzione comfort, ovvero il setpoint di regolazione dell'interfaccia locale diventa un
semplice scostamento del setpoint di ±3 o ±6 °C dal setpoint centralizzato.
Attenzione: Il termostato delle griglie GLF può comunicare con il sistema centralizzato solo se provvisto di interfaccia utente.
Per ulteriori informazioni fare riferimento al seguente manuale BMS (lista variabili), consultabile tramite il seguente QR Code:
22/04 – 5572952_00
19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières