Saldatura Dell'alluminio; Manutenzione - CEA Compact 270 Manuel D'instructions

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Fig. G
• La saldatrice è pronta per saldare.
• Per iniziare la saldatura avvicinarsi al punto di saldatura e
premere il pulsante della torcia.
• Una volta terminata l'operazione di saldatura rimuovere le
scorie, spegnere la macchina e chiudere la bombola del gas.
SALDATURA CONTINUA
Scegliere le regolazioni di tensione e di velocità filo più adatte,
azionando i rispettivi comandi, in funzione del tipo di lavoro da
svolgere. Premere il pulsante torcia per dare inizio alla corrente
di saldatura e all'avanzamento filo. Eseguire il lavoro di salda-
tura. Terminato il ciclo di saldatura, rilasciando il pulsante tor-
cia, il motore avanzamento filo si arresta immediatamente
mentre il generatore rimane in tensione per un tempo suffi-
ciente a bruciare l'eccedenza di filo fuoriuscito dalla torcia.
L'elettrovalvola gas resta aperta per provvedere al manteni-
mento dell'atmosfera inerte attorno alla zona di saldatura.
Questa funzione prende il nome di "Burn-back" ed è regola-
bile. Il circuito di controllo rimane in tensione pronto per il pros-
simo ciclo di saldatura.
PUNTATURA
Questo tipo di saldatura è raccomandato per lavori di ripara-
zione in carrozzeria.
• Sostituire l'ugello guidagas col tipo
specifico per puntatura (fig. H).
• Impostare tramite il potenziometro
(pos. 5, fig. D) il tempo di puntatura.
• Scegliere le regolazioni di tensione
e di velocità filo più adatte, azio-
nando i rispettivi comandi, in funzione del tipo di lavoro da
svolgere.
• Appoggiare perpendicolarmente l'ugello guidagas sul pezzo
da saldare.
• Premere il pulsante torcia per dare inizio alla corrente di sal-
datura e all'avanzamento filo.
• Trascorso il tempo di puntatura impostato, l'avanzamento
del filo si arresta automaticamente.
• Ripremendo il pulsante torcia si da inizio a un nuovo ciclo di
saldatura.
• Rilasciare il pulsante torcia.

Saldatura dell'alluminio

Per la saldatura dell'alluminio operare come segue:
• Sostituire i rulli motore con gli appositi per filo di alluminio.
• Utilizzare una torcia con cavo da 3 m e guaina in materiale
carbon teflon.
• Regolare al minimo la pressione dei rulli di trascinamento
agendo sull'apposita vite.
• Usare gas argon alla pressione di 1-1,5 bar.
IMPORTANTE: L'eventuale manutenzione deve essere
eseguita solo da personale esperto e qualificato. La garan-
zia decade se l'utilizzatore finale ha provato a riparare, da
solo, il guasto occorso alla macchina.
ATTENZIONE: Prima di eseguire qualsiasi ispezione all'interno
delle macchine, assicurarsi che sia tolta la tensione del circuito
di alimentazione della stessa.
GENERATORE
La manutenzione di questi apparecchi si limita alla pulizia
dell'interno del telaio e ad un'ispezione periodica al fine di con-
trollare l'eventuale presenza di cavi logori o connessioni allen-
tate. Ad intervalli regolari, con la saldatrice disinserita dalla
rete, rimuovere il coperchio ed asportare eventuali accumuli di
sporco e polvere servendosi di aria compressa secca. Durante
questa operazione usare l'accortezza di non dirigere il getto
d'aria sui componenti elettronici. Verificare che il circuito del
gas sia completamente libero da impurità e che le connessioni
dello stesso siano ben serrate e prive di perdite. A questo pro-
posito particolare riguardo va riservato all'elettrovalvola. Con-
trollare periodicamente i rulli di trascinamento e sostituirli
quando l'usura compromette il regolare avanzamento del filo
(slittamento, ecc.).
Fig. H
TORCIA
La torcia è sottoposta a temperature elevate ed è inoltre solle-
citata a trazione e a torsione. Si raccomanda quindi di evitare
piegature brusche del cavo e di non usare la torcia come cavo
di traino per spostare la saldatrice. A causa di quanto sopra, la
torcia richiederà frequenti revisioni quali:
• pulitura del diffusore gas dagli spruzzi di saldatura, al fine di
• sostituzione del puntale di contatto quando il foro di passag-
• pulizia della guaina guidafilo mediante trielina o solventi spe-
• verifica dell'isolamento e delle connessioni del cavo di
SOSTITUZIONE SCHEDA ELETTRONICA
ATTENZIONE: La statica può danneggiare le schede! È
consigliabile indossare dei "bracciali antistatici" prima di
maneggiare le schede ed i loro componenti.
Procedere nel modo seguente:
• Aprire il coperchio parte mobile lato destro mediante l'uso
6

Manutenzione

consentire il corretto passaggio del gas;
gio del filo è deformato;
cifici;
potenze; i collegamenti devono essere elettricamente e
meccanicamente in buone condizioni.
degli appositi chiavistelli.
2000H918

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Compact 310Compact 360

Table des Matières