Calpeda N Instructions Pour L'utilisation page 7

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Dopo l'allineamento, prima dell'avvia-
mento applicare la protezione giunto
(protezione anti infortunistica contro il
contatto).
5. Collegamento elettrico
Il collegamento elettrico deve essere ese-
guito da un elettricista qualificato nel ri-
spetto delle prescrizioni locali.
Seguire le norme di sicurezza.
Eseguire il collegamento a terra.
Confrontare la frequenza e la tensione di rete con
i dati di targa e collegare i morsetti secondo i dati
di targa e le eventuali altre indicazioni nelle istru-
zioni per l'uso del motore (se fornite).
Con motori di potenza ≥ 5,5 kW evitare l'avviamen-
to diretto. Prevedere un quadro con avviamento
stella/triangolo o altro dispositivo di avviamento.
Installare un dispositivo per la onnipolare
disinserzione dalla rete (interruttore per scolle-
gare la pompa dall'alimentazione) con una distan-
za di apertura dei contatti di almeno 3 mm.
Installare un adeguato salvamotore come da cor-
rente di targa.
6. Avviamento
ATTENZIONE: evitare assolutamente il funzio-
namento a secco, neanche per prova.
Avviare la pompa solo dopo averla riempita com-
pletamente di liquido.
Con la pompa sopra il livello dell'acqua da sol-
levare (funzionamento in aspirazione, fig. 4) o
con un battente insufficiente (inferiore a 1 m) per
aprire la valvola di non ritorno, riempire il tubo
aspirante e la pompa attraverso l'apposito foro
(fig. 8), da richiudere con il tappo filettato.
Fig. 8 Riempimento.
Con il livello dell'acqua in aspirazione sopra
la pompa (funzionamento sotto battente) riempi-
re la pompa aprendo lentamente e completamente
la saracinesca nel tubo di arrivo, tenendo aperta la
saracinesca in mandata per far uscire l'aria.
Chiudere completamente la saracinesca in man-
data e controllare la pressione del battente per
accertarsi che la pressione finale massima non
sia poi superiore a 10 bar.
Avviare la pompa con la saracinesca in man-
data chiusa. Aprire poi lentamente la saracine-
sca in mandata regolando il punto di funziona-
mento, entro i limiti indicati in targa.
Non fare mai funzionare la pompa per
più di cinque minuti con saracinesca
chiusa.
Verificare che il senso di rotazione corrisponda
a quello indicato dalla freccia sul corpo pompa; in
caso contrario togliere l'alimentazione elettrica e
invertire fra loro i collegamenti di due fasi.
6.1. Arresto
Chiudere la saracinesca in mandata, in assenza di
valvola di ritegno.
Chiudere la saracinesca in aspirazione, in assenza
di valvola di fondo.
Togliere l'alimentazione elettrica.
7. Controlli e manutenzione
Controllare che l'elettropompa lavori nel suo campo
di prestazioni e che non venga superata la corrente
assorbita indicata in targa.
Controllare l'allineamento del giunto (vedere capi-
tolo 4.).
7.1. Pompe con tenuta meccanica
La tenuta meccanica non richiede manutenzione.
Salvo possibili perdite iniziali dopo il primo avvia-
mento, la tenuta meccanica sull'albero deve fun-
zionare senza perdite.
Evitare il funzionamento a secco.
Quando si manifesta una perdita che aumenta gra-
datamente occorre procedere alla sostituzione
della tenuta meccanica (vedere cap. 8).
Assicurarsi che la molla della nuova tenuta abbia il
senso di avvolgimento orario (guardando la tenuta
dall'anello stazionario), adatto al senso di rotazio-
ne dell'albero.
Accertarsi della pulizia di tutte le parti con le quali
la tenuta viene a contatto e dell'assenza di bave o
spigoli taglienti sugli smussi d'invito per l'infilo degli
anelli elastici di tenuta nella sede della parte fissa
e sull'albero o camicia di protezione.
ATTENZIONE: gli anelli di tenuta in EPDM
(Etilene Propilene) non possono in nessun
caso venire a contatto con olio o grasso. Per
facilitare il montaggio lubrificare le sedi e gli anelli
con acqua o altro liquido compatibile con il mate-
riale degli anelli di tenuta.
4.93.141
Usare le necessarie precauzioni per non danneg-
giare le superfici di tenuta con colpi od urti.
7.2. Pompe con tenuta a treccia
Al primo avviamento allentare leggermente il pre-
mitreccia in modo che la guarnizione venga de-
compressa.
Successivamente regolare il premitreccia fino ad
ottenere il normale gocciolamento indice di una
regolare lubrificazione della tenuta.
7

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

N4

Table des Matières