Calpeda N Instructions Pour L'utilisation page 8

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
La guarnizione a treccia deve essere sostituita
quando le sue proprietà di tenuta sono sensibil-
mente diminuite.
Un pacco troppo compresso, indurito e secco cau-
sa l'usura della camicia di protezione dell'albero.
7.3. Cuscinetti a sfere e lubrificazione
Per il motore vedere le eventuali istruzioni separa-
te (se fornite).
I cuscinetti della pompa sono lubrificati con grasso
di qualità al sapone di litio.
La prima lubrificazione eseguita in fabbrica può
bastare per 5.000 ore di esercizio. Dopo questo
periodo l'albero con i cuscinetti dovrebbe venire
smontato per controllo, pulitura (lavaggio con
diluente di cuscinetti, coperchietti e sopporto) e
rilubrificazione con nuovo grasso.
Con condizioni di funzionamento gravose (oltre
otto ore al giorno di funzionamento, in ambienti
polverosi o umidi, con alte temperature ambiente)
è opportuno eseguire una lubrificazione (aggiunta
di grasso), attraverso gli appositi nipples di gras-
saggio, almeno una volta ogni sei mesi per funzio-
namento a 2.900-3.600 1/min ed almeno una volta
all'anno per funzionamento a 1.450-1.800 1/min.
Eseguire la rilubrificazione con il motore in moto.
La tabella a pag. 42 indica i tipi di cuscinetti delle
diverse pompe e la quantità di grasso per la rilubri-
ficazione in grammi (g).
Sostituzione dei cuscinetti (vedere cap. 8).
Montarli sull'albero a freddo con una pressa
(oppure riscaldare solo il foro dell'anello alla tem-
peratura massima di 70 °C) oliando leggermente
le superfici delle relative sedi e servendosi di un
tubo di metallo tenero che agisca solo sull'anello
interno del cuscinetto da montare.
Per condizioni d'esercizio particolarmente gravo-
se impiegare cuscinetti con gioco maggiorato C3,
lubrificanti con grasso adatto alle temperature di
funzionamento. Consultare il fornitore dei cusci-
netti.
7.4. Pompa inattiva
ATTENZIONE: quando la pompa rimane inatti-
va, se esiste il pericolo di gelo deve essere
svuotata completamente (fig. 9).
Fig. 9 Scarico.
8
Prima di rimettere in marcia il gruppo controllare
che l'albero non sia bloccato da incrostazioni o
altre cause e riempire completamente di liquido il
corpo pompa.
no essere eseguite, con precauzione, con il motore
in moto).
8. Smontaggio
Prima dello smontaggio chiudere le saracinesche in
aspirazione e mandata e svuotare il corpo pompa
(fig. 9).
Lo smontaggio del motore e l'ispezione di tutte le
parti interne possono essere eseguiti senza rimuo-
vere il corpo pompa dalla tubazione (fig. 10).
Fig. 10 Sequenza di smontaggio.
Sequenza di smontaggio con giunto normale, senza
distanziatore (fig. 10):
1) protezione giunto;
2) motore;
3) sostegno sopporto (se applicato);
4) togliendo i dadi (14.28) si estrae il gruppo soppor-
to completo con girante e coperchio del corpo.
Per lo smontaggio ed il rimontaggio osservare la
costruzione sul disegno in sezione (pag. 34).
9. Ricambi
Nelle eventuali richieste di parti di ricambio preci-
sare i dati di targa, la denominazione ed il numero
di posizione nel disegno in sezione (pag. 34) di
ogni parte di ricambio necessaria.
4.93.142
Con riserva di modifiche.
Prima di ogni intervento di manuten-
zione togliere l'alimentazione elettrica
(solo la regolazione del premitreccia, cap.
7.2. e la lubrificazione, cap. 7.3., posso-
4
3
Eventuali pompe da ispezionare o ripa-
rare prima della spedizione o messa a
disposizione devono essere svuotate e
accuratamente pulite internamente ed
esternamente.
1
2
4.93.039

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

N4

Table des Matières