Calpeda N Instructions Pour L'utilisation page 6

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
Con comparatore o riga controllare l'allineamento
(coassialità) della fascia esterna dei semigiunti.
I controlli vanno eseguiti su 4 punti equidistanti
sulla periferia e diametralmente opposti (fig. 6A).
riga
calibro
Fig. 6A - Allineamento giunto.
Per le correzioni allentare o togliere le viti dove
necessario per spostare i piedi sulla piastra di
base e aggiungere eventualmente, dove occorre,
lamierini calibrati tra piedi e base.
Controllare che il rotore giri facilmente a mano.
L'allineamento deve essere riverificato quan-
do il gruppo raggiunge la sua temperatura di
funzionamento.
Finché le fondazioni sono nuove e l'impianto non
è stato collaudato in tutte le condizioni di funzio-
namento, l'allinemento deve essere riverificato ad
intervalli regolari e, se necessario, corretto.
4.2. Gruppo pompa-motore con giunto
Rex-Viva
Togliere la protezione giunto svitare ed asportare
i due semigusci.
Con comparatore o riga controllare l'allineamento
(coassialità) della fascia esterna dei mozzi fissati
all'albero motore e albero pompa.
I controlli vanno eseguiti su 4 punti equidistanti
sulla periferia e diametralmente opposti (fig. 6B).
Fig. 6B - Allineamento giunto.
Per le correzioni allentare o togliere le viti dove
necessario per spostare i piedi sulla piastra di
base e aggiungere eventualmente, dove occorre,
lamierini calibrati tra piedi e base.
Rimontare i due semigusci rispettando la seguen-
te sequenza di montaggio:
- Inserire le due viti centrali del primo semiguscio.
- Inserire e serrare alla coppia prevista le due viti
centrali del secondo semiguscio.
- Serraggio alla coppia prevista delle viti centrali
del primo semiguscio
- Inserire le viti laterali del primo semiguscio.
- Inserire e serrare alla coppia prevista le viti late-
rali del secondo semiguscio.
6
Lifting the
pump-motor unit
4.93.036
riga
straight edge
riga
P057/1
- Serraggio alla coppia prevista delle viti laterali
del secondo semiguscio.
- Ripetere la sequenza per l'ultima coppia di viti.
Effettuare il serraggio delle viti alla coppia previ-
sta dal costruttore e riportata nelle istruzioni per
l'uso del giunto.
Controllare che il rotore giri facilmente a mano.
L'allineamento deve essere riverificato quando il grup-
po raggiunge la sua temperatura di funzionamento.
Finché le fondazioni sono nuove e l'impianto non
è stato collaudato in tutte le condizioni, l'allinea-
mento deve essere riverificato a intervalli regolari
e, se necessario, corretto.
ATTENZIONE: un cattivo piazzamento e allinea-
mento del gruppo o un difettoso collegamento
delle tubazioni causano vibrazioni ed una pre-
coce usura dei tasselli elastici del giunto, dei
cuscinetti, della tenuta ed altre parti interne
(vedere anche capitoli 2.1., 3.1., 4.1.).
4.3. Sostegno aggiunto del sopporto
Per limitare gli inconvenienti dovuti a dilatazioni
o forze esterne residue delle tubazioni, alle pom-
pe N, N4 può essere aggiunto un piede di soste-
gno ed ancoraggio del sopporto che aiuta ad
impedire variazioni dell'allineamento di una mi-
sura tale da causare danni.
In fig. 7 sono indicate le dimensioni consigliate
(in mm).
h
h1
s
R=s
15
25
w1
Dimensioni EN 733
d
24
32
42
Fig. 7 Sostegno aggiunto del sopporto.
h
Nelle operazioni di allineamento, prima del colle-
gamento delle tubazioni, tenere allentate le viti del
h1
sostegno sopporto per evitare tensioni o sposta-
s
menti dell'altezza d'asse. Solo dopo il completa-
R=s
mento delle operazioni di allineamento, riverificato
con le viti tra piedi corpo pompa e base serrate,
15
25
assestare il sostegno sul piano della base facen-
dolo aderire al sopporto. Fissare prima le viti tra
w1
sostegno e base e poi la vite tra sostegno e sop-
porto. In questo modo l'allineamento non viene
disturbato dal sostegno.
d
PER VITI M12
110
160
h
w1
h1
100
112÷180
77
130
180÷250
97
160
280÷315
132
d
FÜR SCHRAUBEN M12
110
160
s
4
6
6

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

N4

Table des Matières