ROBBE POWER PEAK Infinity 3 Notice D'utilisation page 112

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

[ [ 1 1 ] ] B B A A T T T T E E R R Y Y N N A A M M E E . . . .
N N i i M M H H
8 8 E E L L E E M M . .
1 1 1 1 0 0 0 0 m m A A h h
< < N N
R R I I C C A A R R I I C C A A
O O R R M M A A L L > >
N N
S S C C A A R R I I C C A A
< <
O O R R M M A A L L > >
C C I I C C L L O O
< < C C A A R R G G > > D D E E S S C C > >
D D U U R R A A T T A A C C I I C C L L : :
R R I I T T A A R R D D O O : :
La tabella seguente riporta tutte le possibilità di regolazione:
Procedura
AUTOMATICA
NORMALE
LINEARE
REFLEX
CC-CV
CARICA>SCARICA
SCARICA>CARICA
NUMERO CICLI
DURATA PAUSA
Istruzioni per l'uso
POWER PEAK Infinity 3
Il display raffigurato a fianco riporta la schermata
'CICLO', che consente di scegliere l'ordine con cui ese-
guire le due operazioni:
• CARICA>SCARICA
Tale menu consente inoltre di stabilire il numero di cicli e
1 1 - - T T I I M M E E
3 3 M M I I N N
la durata della pausa tra un ciclo e quello successivo
• DURATA
Svolgimento della procedura
In modalità automatica, il caricabatterie imposta automatica-
mente i valori ottimali di tensione e corrente. L'utente deve
solo, qualora utilizzi il sensore di temperatura, impostare la
temperatura di spegnimento. Questa modalità è disponibile
per batterie NiCd e NiMH, sia per procedure di ricarica che di
scarica.
Il caricabatterie opera in questa modalità con i parametri di
ricarica / scarica impostati dall'utente. In tale occasione viene
verificato ogni minuto il livello di tensione della batteria senza
circolazione di corrente.
Con la procedura lineare, il caricabatterie opera con i para-
metri di ricarica/scarica impostati dall'utente. La batteria
viene in questo caso ricaricata con una corrente uniforme
pulsante.
Qualora venga impostata la procedura Reflex, il caricabatterie
opera con i parametri di ricarica impostati dall'utente. La ricarica
della batteria avviene in questo caso con una corrente uniforme
pulsante. Efficaci impulsi di scarica a bassa intensità contribuis-
cono a scongiurare già durante il processo gli indesiderati "effetto
memoria" e "lazy" tipici delle batterie NiCd e NiMH.
Questa procedura di ricarica è disponibile soltanto per batterie
litio e piombo. La prima fase della ricarica avviene a corrente
costante (Costant Current), mentre la seconda avviene a tensione
costante (Costant Voltage). Vedi grafico a pagina 26.
Questa selezione stabilisce la sequenza delle procedure all'in-
terno di un ciclo: in questo caso si inizia con la ricarica della
batteria e si finisce con la scarica della stessa.
Questa selezione stabilisce la sequenza delle procedure all'in-
terno di un ciclo: in questo caso si inizia con la scarica della
batteria e si finisce con la ricarica della stessa.
Numero di cicli
Durata della pausa tra una fase di ricarica e scarica all'interno di un ciclo
• SCARICA>CARICA
• RITARDO
16
Art.N.
8429

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

8429

Table des Matières