ROBBE POWER PEAK Infinity 3 Notice D'utilisation page 107

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

[
]
2
M M E E 1 1 0 0 9 9 A A k k k k u u 1 1
T T I I P P O O B B A A T T T T . . : :
V V O O L L T T . . B B A A T T T T . . : :
2 2 S S 7 7 , , 4 4 V V
C C A A P P A A C C I I T T À À : :
3 3 2 2 0 0 0 0 m m A A h h
C C O O R R R R . . C C A A R R I I G G C C A A : :
3 3 . . 2 2 A A
C C O O R R R R . . S S C C A A R R . . : :
V V O O L L T T . . S S C C A A R R . . : :
3 3 . . 0 0 V V / / Z Z
C C U U T T - - T T E E M M P P : :
[ [ 1 1 ] ] B B A A T T T T E E R R Y Y N N A A M M E E . . . .
T T I I P P O O B B A A T T T T . .
V V O O L L T T . . B B A A T T T T . . : :
2 2 S S 7 7 , , 4 4 V V
C C A A P P A A C C I I T T À À : :
3 3 2 2 0 0 0 0 m m A A h h
C C O O R R R R . . C C A A R R I I G G C C A A : :
3 3 . . 2 2 A A
C C O O R R R R . . S S C C A A R R . . : :
V V O O L L T T . . S S C C A A R R . . : :
3 3 . . 0 0 V V / / Z Z
5 5 5 5 o o C C
C C U U T T - - T T E E M M P P : :
[ [ 1 1 ] ] B B A A T T T T E E R R Y Y N N A A M M E E . . . .
T T I I P P O O B B A A T T T T . . : :
N N i i M M H H
V V O O L L T T . . B B A A T T T T . . : :
12CELLE
C C A A P P A A C C I I T T À À : :
3 3 2 2 0 0 0 0 m m A A h h
C C O O R R R R . . C C A A R R I I G G C C A A : :
3 3 . . 2 2 A A
C C O O R R R R . . S S C C A A R R . . : :
V V O O L L T T . . S S C C A A R R . . : :
3 3 . . 0 0 V V / / Z Z
C C U U T T - - T T E E M M P P : :
[ [ 1 1 ] ] B B A A T T T T E E R R Y Y N N A A M M E E . . . .
T T I I P P O O B B A A T T T T . . : :
N N i i M M H H
V V O O L L T T . . B B A A T T T T . . : : 1 1 2 2 C C E E L L L L E E
C C A A P P A A C C I I T T À À
: :
3700mAh
C C O O R R R R . . C C A A R R I I G G C C A A : :
3 3 . . 2 2 A A
C C O O R R R R . . S S C C A A R R . . : :
V V O O L L T T . . S S C C A A R R . . : :
3 3 . . 0 0 V V / / Z Z
5 5 5 5 o o C C
C C U U T T - - T T E E M M P P : :
[ [ 1 1 ] ] B B A A T T T T E E R R Y Y N N A A M M E E . . . .
T T I I P P O O B B A A T T T T . . : :
V V O O L L T T . . B B A A T T T T . . : :
1 1 2 2 C C E E L L L L E E
C C A A P P A A C C I I T T À À : :
3 3 7 7 0 0 0 0 m m A A h h
C C O O R R R R . . C C A A R R I I G G : :
C C O O R R R R . . S S C C A A R R . . : :
V V O O L L T T . . S S C C A A R R . . : :
3 3 . . 0 0 V V / / Z Z
C C U U T T - - T T E E M M P P : :
[ [ 1 1 ] ] B B A A T T T T E E R R Y Y N N A A M M E E . . . .
T T I I P P O O B B A A T T T T . . : :
V V O O L L T T . . B B A A T T T T . . : :
1 1 2 2 C C E E L L L L E E
C C A A P P A A C C I I T T À À : :
3 3 7 7 0 0 0 0 m m A A h h
C C O O R R R R . . C C A A R R I I G G C C A A : :
C C O O R R R R . . S S C C A A R R . .
V V O O L L T T . . S S C C A A R R . . : :
3 3 . . 0 0 V V / / Z Z
C C U U T T - - T T E E M M P P : :
Istruzioni per l'uso
POWER PEAK Infinity 3
Premendo il tasto si accede all'interno della cornice, da
cui si può selezionare il carattere desiderato (ruotando la
L L i i P P o o
manopola) e quindi selezionarlo premendo il tasto.
Premendo il tasto 'ESC', l'utente può invece tornare al
menu principale.
3 3 . . 2 2 A A
Nell'immagine riportata a fianco,per esempio, la batteria
5 5 5 5 o o C C
in utilizzo è stata denominata 'ME109'. Il nome della
batteria è solitamente associato al nome del modello in
cui essa è utilizzata
L L i i P P o o
Attivando la riga 'TIPO BATTERIA', l'utente è in grado di
selezionare la tipologia di batteria che viene collegata
con l'apparecchio, scegliendo tra i seguenti tipi:
3 3 . . 2 2 A A
• Batteria Nickel-Cadmio (NiCd)
• Batteria Nickel-metal-idrato (NiMh)
• Batteria litio o polimeri di litio (LiPo)
• Batteria piombo (Pb)
Attivando la riga 'VOLT BATT' , è possibile impostare,
mediante rotazione della manopola, il numero di celle
saldate in serie se comprese all'interno dei limiti tecnici.
Per batterie LiPo e piombo,tale menu viene sostituito da
3 3 . . 2 2 A A
quello 'AKKUSPG.' (tensione della batteria); in questo
5 5 5 5 o o C C
caso,a fianco al numero di celle viene visualizzata anche
la tensione nominale della batteria, per es. 5S18, 5V.
Attivando la riga 'CAPACITY' è possibile impostare,
mediante la manopola, la capacità della batteria, ad
intervalli di 100 mAh per volta.
Per esempio, è possibile impostare la capacità di una
3 3 . . 2 2 A A
batteria NiMH all'interno di un campo di valori compre-
so tra 100mAh e 9.900 mAh.
Attivando la riga 'CORRENTE DI RICARICA' è possibile
N N i i M M H H
regolare l'intensità di corrente di ricarica ad intervalli di
100 mAh alla volta, da un minimo di 100mA fino ad un
massimo di 10 A.. Per batterie LiPO, l'intensità di corren-
5.2A
3 3 . . 2 2 A A
te è pre-impostata automaticamente ad 1C in base alla
capacità della batteria. Risulta comunque possibile
5 5 5 5 o o C C
aumentare tale intensità fino a 2C. Rispettare tassativa-
mente le indicazioni riportate sulla batteria.
N N i i M M H H
Attivando la riga 'CORRENTE DI SCARICA' è possibile
regolare l'intensità di corrente di scarica ad intervalli di
5 5 , , 2 2 A A
100 mAh alla volta, da un minimo di 100mA fino ad un
3.2A
massimo di 5,0 A.
5 5 5 5 o o C C
11
Art.N.
8429

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

8429

Table des Matières