maniquick THERAPYQUICK Mode D'emploi page 14

Système de thérapie anti-douleur dorsa
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 19
manualeTHERAPYQUICKcompl
9-11-2007
I
3 Messa in funzione
3.1
1. Prima di poter utilizzare l'apparecchio per la prima volta, inserire
nel vano batterie la batteria monoblocco fornita in dotazione.
Inserire ed estrarre
2. Controllare che l'apparecchio sia spento. Ruotare entrambi i
le batterie
regolatori di intensità,
posizione OFF.
3. Aprire il vano batterie
12 verso il basso. Premere con il pollice sulla superficie
puntinata del coperchio.
4. Inserire la batteria sul fondo del vano batterie secondo
l'indicazione dei simboli di polarità (+ / -). Far passare la linguetta
in tessuto sotto la batteria; ciò faciliterà l'estrazione della batteria
alla sostituzione successiva.
5. Richiudere il vano batterie inserendo il coperchio nelle scanalature
laterali e spingendolo verso l'alto con una leggere pressione
del pollice sulla superficie puntinata.
6. Per una sostituzione futura della batteria procedere nello stesso
modo. Utilizzare sempre e solo batterie monoblocco da 9 V del
tipo 6LR61.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER LA BATTERIA
• Tenere la batteria lontano dalla portata dei bambini!
• Non ricaricarla! • Non cortocircuitarla! • Non gettarla nel fuoco!
• Non gettare la batteria esaurita e gli accumulatori nei rifiuti
domestici, ma nei rifiuti speciali o in una stazione di raccolta
Vano batterie
pile nel commercio specializzato.
3.2
1. Stendere la cintura
rivolto verso l'alto in modo che i quattro contorni per i pads
Preparare la cintura
siano visibili.
per l'impiego
2. Preparare anche i pads per elettrodi
bottoncino
1
3. L'apparecchio viene fornito con 4 (2 x 2) pads autoadesivi delle
stesse dimensioni dei contorni segnati sulla cintura e disposti su
una pellicola di supporto e protettiva. Passando con le forbici tra
i pads, separare entrambe le pellicole con la scritta "on" facendo
attenzione a non staccarle dai pads. Ora si avranno a disposizione
quattro pads separati.
4. Rimuovere le pellicole protettive a due alette dai lati dei pads
e
7
con motivo a reticolo procedendo attentamente dall'interno
verso l'esterno. Lasciare le pellicole con la scritta "on" sui pads.
5. Posizionare i pads
rivolto verso il basso, al centro dei contorni segnati sulla cintura.
Premere i pads energicamente contro la cintura.
ATTENZIONE
Per evitare fastidiosi impulsi di corrente, usare la cintura
Inserire i pads al centro
solo dopo aver fissato tutti e quattro i pads sugli elettrodi.
delle superfici segnate
22
15:06
Pagina 12
15
e
9
, in senso antiorario sulla
11
spingendo il coperchio proteggi tasti
4
su un tavolo con il lato degli elettrodi
6
e
7
e gli attacchi a
e
3
con i cavi di collegamento.
6
e
7
, con il lato con motivo a reticolo
canale 1
canale 2
3.3
Regolare la
circonferenza della
cintura
6
3 Messa in funzione
AVVERTENZE
Utilizzare solo gli elettrodi MANIQUICK originali forniti in
dotazione con l'apparecchio. Usare per ogni utilizzatore/
utilizzatrice pads diversi. Questi possono essere ordinati di
nuovo in set presso il Punto Vendita MANIQUICK.
Al primo utilizzo, la forza adesiva dei pads è molto alta.
Pertanto allontanare delicatamente i pads per elettrodi con
la cintura dalla pelle.
6. Girare la cintura e stenderla di nuovo sul tavolino con i pads
autoadesivi rivolti verso il basso. Ora si possono vedere i quattro
contatti per gli attacchi a bottoncino.
7. Prendere i cavi e collegare entrambi gli attacchi a bottoncino
agli appositi contatti come mostrato in figura. Procedere nello
stesso modo con gli attacchi a bottoncino
ATTENZIONE
Prima di inserire i cavi assicurarsi che entrambi i regolatori
di intensità,
15
e
9
, si trovino in posizione OFF.
8. Infilare le estremità ancora libere dei cavi nelle connessioni dei
canali 1 e 2 (
16
e
8
) in alto sull'apparecchio TENS. Ogni cavo
può essere assegnato indifferentemente ad uno dei due canali.
La cintura
4
ha una misura universale adattabile a chiunque. La cir-
conferenza della cintura può essere regolata secondo le esigenze indi-
viduali fissando la chiusura in Velcro
5
nella posizione necessaria.
I
1
3
.
23

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières