Utilizzo Come Normale Cucina; Manutenzione E Cura; Pulizia Canna Fumaria - LA NORDICA TERMOSOVRANA-DSA Instructions Pour L'installation, L'utilisation Et L'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

TermoSovrana DSA
13.1.

UTILIZZO COME NORMALE CUCINA.

ATTENZIONE: Per nessuna ragione si deve accendere il fuoco se prima l'impianto non sia stato
completamente riempito d'acqua; il farlo comporterebbe un danneggiamento gravissimo di tutta la
struttura.
Volendo utilizzare la termocucina solamente per la cottura dei cibi ad esempio durante il periodo estivo bisognerà
alzare al massimo la griglia mobile in modo da escludere il più possibile le superfici di scambio in grado di cedere
calore all'acqua ;il registro fumi andrà tenuto aperto in modo da favorire la fuoriuscita dei fumi caldi dopo aver
scaldato la piastra in ghisa.
Onde evitare l'ebollizione dell'acqua nella caldaia, quando la termocucina è in funzione, la pompa di circolazione
dovrà essere in funzione per poter smaltire sui radiatori il calore ceduto all'acqua dalla caldaia.
L'impianto va tenuto costantemente pieno d'acqua anche nei periodi in cui non è richiesto l'uso della termocucina.
Durante il periodo invernale un'eventuale non attività va affrontata con l'aggiunta di sostanze antigelo.
14.

MANUTENZIONE E CURA

Fate controllare dal Vostro spazzacamino responsabile di zona la regolare installazione della termocucina, il
collegamento al camino e l'aerazione.
Per la pulizia delle parti smaltate usare acqua saponata o detergenti non abrasivi o chimicamente non aggressivi.
Qualora i componenti cromati dovessero diventare azzurrognoli a causa di un surriscaldamento, ciò può essere
risolto con un adeguato prodotto per la pulizia.
IMPORTANTE: si possono usare esclusivamente parti di ricambio espressamente autorizzate ed offerte da La
Nordica. In caso di bisogno Vi preghiamo di rivolgerVi al Vs rivenditore specializzato.
L' APPARECCHIO NON PUÒ ESSERE MODIFICATO!
14.1.

PULIZIA CANNA FUMARIA

La corretta procedura di accensione, l'utilizzo di quantità e tipi di combustibili idonei, il
corretto posizionamento del registro dell'aria secondaria, il sufficiente tiraggio del
camino e la presenza d'aria comburente sono indispensabili per il funzionamento
ottimale dell'apparecchio. Almeno una volta l'anno è consigliabile eseguire una pulizia
completa, o qualora sia necessario (problemi di malfunzionamento con scarsa resa).
Questa operazione, fatta esclusivamente a cucina fredda, dovrebbe essere svolta
da uno spazzacamino che contemporaneamente può effettuare un'ispezione.
Il vano di raccolta dei fumi può essere pulito attraverso lo sportello posto sotto il forno
(dopo aver tolto le due viti che lo fissano alla facciata della cucina Figura 10), oppure
dall'alto.
A tale scopo rimuovete i cerchi della piastra di cottura e smontate il tubo-fumi dal
tronchetto di scarico. La pulizia può essere effettuata con l'aiuto di una spazzola e di un aspiratore.
Sarà necessario procedere ad una accurata pulizia delle superfici di scambio togliendo la parte mobile del piano di
cottura e raschiando le superfici di scambio del focolare ed i tubi che compongono il fascio tubiero posto sopra il
forno, nonché il passaggio discendente dei fumi sul lato destro del forno.
7094211 – IT
Figura 11
Figura 10
130-150mm
Figura 12
17

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières