Uso Del Forno; Mancanza Di Energia Elettrica; Funzionamento Nei Periodi Di Transizione - LA NORDICA TERMOSOVRANA-DSA Instructions Pour L'installation, L'utilisation Et L'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

Il potere calorifico nominale della termocucina viene raggiunto con un tiraggio (depressione) minimo di 17-20 Pa
(=1.7-2 mm di colonna d'acqua ).
Bisogna pertanto usare la termocucina sempre con porta chiusa per evitare l'effetto forgia.
Non si deve mai sovraccaricare la termocucina. Troppo combustibile e troppa aria per la combustione
possono causare surriscaldamento e quindi danneggiare la termocucina. I danni causati da surriscaldamento
non sono coperti da garanzia.
Con i registri posti sulla facciata della termocucina viene regolata l'emissione di calore del focolare. Essi devono
essere aperti secondo il bisogno calorifico. La migliore combustione (emissioni minime) viene raggiunta quando,
caricando legna, la maggior parte dell'aria per la combustione passa attraverso il registro dell'aria secondaria.
IMPORTANTE: durante il normale funzionamento della cucina, la leva del registro Figura 1 pos. E deve rimanere
tutta inserita (spinta verso l'interno della cucina) in questo modo si evita un consumo eccessivo del combustibile
(registro chiuso).
La regolazione dei registri necessaria per l'ottenimento della resa calorifica nominale è la seguente:
Combustibile
LEGNA
L'intensità della combustione e quindi la resa calorifica della Vostra termocucina è influenzata dal camino. Un buon
tiraggio del camino richiede una regolazione minore quantità d'aria per la combustione, mentre uno scarso tiraggio
necessita di una maggiore quantità.
IMPORTANTE: per verificare la buona combustione della termocucina verificate che il fumo che esce dal camino sia
trasparente. Se è bianco significa che la termocucina non è regolata correttamente o la legna è troppo bagnata;
se invece il fumo è grigio o nero è segno che la combustione non è completa(è necessario una maggiore
quantità di aria secondaria).

11. USO DEL FORNO

Dopo aver pulito la griglia del focolare caricate del combustibile. Grazie all'apporto d'aria per la combustione la
temperatura del forno può essere sensibilmente influenzata. Un sufficiente tiraggio al camino e dei canali ben puliti
per il flusso dei fumi roventi attorno al forno sono fondamentali per un buon risultato di cottura. Il registro dei fumi
deve essere tirato completamente verso la facciata della termocucina.
La padella forno può essere collocata su diversi piani. Torte spesse e arrosti grandi sono da inserire al livello più
basso. Torte piatte e biscotti vanno al livello medio. Il livello superiore può essere utilizzato per riscaldare o rosolare.

12. MANCANZA DI ENERGIA ELETTRICA

Nell'eventualità di un'improvvisa interruzione di erogazione dell'energia elettrica durante il normale funzionamento
dell'impianto, sarà necessario compiere queste semplici manovre per evitare che la caldaia possa andare in
ebollizione in seguito al mancato funzionamento della pompa.
Chiudere completamente i registri dell'aria primaria e secondaria in modo da soffocare il più possibile la fiamma.
1
Aprire la porta del forno in modo da favorire lo smaltimento del calore interno.
2
Aprire il registro fumi spingendo il pomello posto sul lato destro del telaio; in questo modo si devierà verso il
3
camino il calore residuo ancora prodotto.

13. FUNZIONAMENTO NEI PERIODI DI TRANSIZIONE

ATTENZIONE: Per nessuna ragione si dovrà accendere il fuoco prima che l'impianto non sia stato
completamente riempito d'acqua; il farlo comporterebbe un danneggiamento gravissimo a tutta la
struttura. L'impianto va tenuto costantemente pieno d'acqua anche nei periodi in cui non è richiesto l'uso della
termocucina. Durante il periodo invernale un'eventuale non attività va affrontata con l'aggiunta di sostanze
antigelo.
Durante il periodo di transizione, ovvero quando le temperature esterne sono più elevate ,in caso di improvviso
aumento della temperatura si possono avere dei disturbi alla canna fumaria che fanno si che i gas combusti non
vengono aspirati completamente. I gas di scarico non fuoriescono più completamente (odore intenso di gas).
In tal caso scuotete più frequentemente la griglia e aumentate l'aria per la combustione. Caricate in seguito una
quantità ridotta di combustibile facendo sì che questo bruci più rapidamente ( con sviluppo di fiamme ) e si stabilizzi
così il tiraggio della canna fumaria. Controllate quindi che tutte le aperture per la pulizia e i collegamenti al camino
siano ermetici.
16
Aria primaria
APERTA
TermoSovrana DSA
Aria secondaria
APERTA
7094211 – IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières