Pronto Intervento; Canna Fumaria - LA NORDICA TERMOSOVRANA-DSA Instructions Pour L'installation, L'utilisation Et L'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

TermoSovrana DSA
La termocucina deve funzionare esclusivamente con il cassetto cenere inserito. I residui solidi della combustione
(ceneri) devono essere raccolti in un contenitore ermetico e resistente al fuoco. La termocucina non deve mai essere
accesa in presenza di emissioni gassose o vapori (per esempio colla per linoleum, benzina ecc.). Non depositate
materiali infiammabili nelle vicinanze della termocucina.
Durante la combustione viene sprigionata energia termica che comporta un marcato riscaldamento delle superfici, di
porte, maniglie, comandi, vetri, tubo fumi ed eventualmente della parte anteriore dell'apparecchio. Evitate il contatto
con tali elementi senza un corrispondente abbigliamento protettivo o senza utensili accessori (guanti resistenti al
calore, dispositivi di comando).
Fate in modo che i bambini siano consapevoli di questi pericoli e teneteli lontani dal focolare durante il suo
funzionamento.
Quando si utilizza un combustibile errato o troppo umido, a causa di depositi presenti nella canna fumaria si potrebbe
avere un incendio della stessa.
4.1.

PRONTO INTERVENTO

Se si manifesta un incendio nel collegamento o nella canna fumaria :
a) Chiudere la porta di caricamento e del cassetto cenere.
b) Chiudere i registri dell'aria comburente
c) Spegnere tramite l'uso di estintori ad anidride carbonica (
CO2 a polveri )
d) Richiedere l'immediato intervento dei Vigili del Fuoco
NON SPEGNERE IL FUOCO CON L'USO DI GETTI D'ACQUA.
Quando la canna fumaria smette di bruciare farla verificare da uno
specialista per individuare eventuali crepe o punti permeabili.
5.

CANNA FUMARIA

Requisiti fondamentali per un corretto funzionamento dell'apparecchio:
la sezione interna deve essere preferibilmente circolare;
essere termicamente isolata ed impermeabile e costruita con
materiali idonei a resistere al calore, ai prodotti della
combustione ed alle eventuali condense;
essere priva di strozzature ed avere andamento verticale con
deviazioni non superiori a 45°;
se già usata deve essere pulita;
rispettare i dati tecnici del manuale di istruzioni;
Qualora le canne fumarie fossero a sezione quadrata o rettangolare gli
spigoli interni devono essere arrotondati con raggio non inferiore a 20
mm. Per la sezione rettangolare il rapporto massimo tra i lati deve
essere ≤ 1,5.
Una sezione troppo piccola provoca una diminuzione del tiraggio. Si
consiglia un'altezza minima di 4 m.
7094211 – IT
100
A
30
50
B
(1)
(3)
(1) Canna fumaria in acciaio AISI 316
con doppia
materiale resistente a 400°C.
Efficienza 100% ottima.
(2) Canna fumaria in refrattario con
doppia
rivestimento esterno in calcestruzzo
alleggerito.
Efficienza 100% ottima.
(3) Canna fumaria tradizionale in argilla
sezione quadrata con intercapedini.
Efficienza 80% ottima.
(4) Evitare canne fumarie con sezione
rettangolare interna il cui rapporto
sia diverso dal disegno.
Efficienza 40% mediocre.
30
Figura 4
(2)
A+1/2A
(4)
Max.
A+1/2A
A
camera isolata con
camera
isolata
e
Figura 5
11

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières