Télécharger Imprimer la page

WAGNER D GB F NL I CONTROL 150 M Traduction Du Mode D'emploi Original page 79

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Control 150 M
IMPIEGO
CAUTELA
Verificare che il tubo flessibile del materiale non sia
strozzato e che nelle sue vicinanze non si trovino oggetti
taglienti o acuminati.
1) Accendere la pompa (ON) e
ruotare l'interruttore PRIME/
SPRAY su SPRAY.
2) Appena il motore si spegne,
sbloccare l'aerografo e
spruzzare su una superficie
di prova per controllare la
figura di spruzzatura.
Quando la pressione
all'interno del tubo flessibile
ha raggiunto un valore
sufficiente, il motore si
spegne automaticamente
e si riaccende quando è
necessario aumentare di
nuovo la pressione.
Buon risultato di spruzzatura
Cattivo risultato di spruzzatura (strisce)
Le cause di una figura di spruzzatura che presenta ombre
o strisce possono essere le seguenti: ugello o filtro
dell'aerografo intasato; ugello usurato o insufficiente
diluizione del materiale. Per ulteriori informazioni
si veda "Ricerca degli errori di spruzzatura" a pagina
seguente.
TECNICA DI SPRUZZATURA
La chiave per un lavoro di spruzzatura di alta qualità è il
rivestimento uniforme dell'intera superficie, ottenibile con
un getto di materiale uniforme. Tenere presenti i seguenti
SUGGERIMENTI.
SUGGERIMENTO: Muovere il braccio a velocità
uniforme ed a distanza costante
tra aerografo e superficie da
verniciare. La distanza ottimale tra
ugello e superficie da verniciare è
di 25 - 30 cm.
Applicazione uniforme
Eseguire il movimento di spruzzatura a velocità costante.
Circa
25 - 30 cm
SPRUZZATURA
SUGGERIMENTO: Tenere l'aerografo perpendicolare
alla superficie da verniciare per
ottenere una figura di spruzzatura
uniforme.
Circa
25 - 30 cm
Corretto
SUGGERIMENTO: Tenere l'aerografo perpendicolare
alla superficie da verniciare. Eseguire
il movimento di spruzzatura con il
braccio e non con il polso.
Piccolo
spessore
Non ruotare il polso durante la spruzzatura.
SUGGERIMENTO: Azionare il grilletto all'inizio della
traiettoria di spruzzatura e rilasciarlo
solo alla fine della traiettoria. Non
azionare il grilletto al centro della
traiettoria, in quanto si otterrebbe
una figura di spruzzatura irregolare
ed a chiazze.
Utilizzo corretto dell'aerografo
Mantenere costante
la distanza
Inizio
Azionare
traiettoria
il grilletto
ALTRI SUGGERIMENTI
Sovrapporre le zone di transizione di circa il 30%. In
questo modo si ottiene una verniciatura uniforme.
Al termine della spruzzatura eseguire le operazioni
descritte in DEPRESSURIZZAZIONE DELL'APPARECCHIO
ed estrarre la spina di rete. Durante la spruzzatura
lasciare il coperchio sul serbatoio per impedire che corpi
estranei cadano nel materiale. SE SI INTERROMPE IL
LAVORO PER PIÙ DI UN'ORA, ESEGUIRE LE OPERAZIONI
DESCRITTE IN IMMAGAZZINAGGIO DI BREVE DURATA DI
QUESTO MANUALE (pagina 83).
Errato
Grande
Piccolo
spessore
spessore
Circa
25 -30 cm
Distanza
Rilasciare il
Fine
costante
grilletto
traiettoria
I
79

Publicité

loading