Télécharger Imprimer la page

WAGNER D GB F NL I CONTROL 150 M Traduction Du Mode D'emploi Original page 73

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Control 150 M
attrezzo di regolazione e chiavi. Un attrezzo
o una chiave all'interno di una parte in rotazione
dell'apparecchio può provocare lesioni.
e) Evitare posizioni del corpo anomale. Provvedere
costantemente ad un buon equilibrio. In questo
modo l'apparecchio può essere controllato meglio in
situazioni impreviste.
f) Indossare indumenti adatti. Non indossare
indumenti larghi o monili. Tenere lontani i capelli,
gli indumenti ed i guanti lontano da parti in
movimento. Gli indumenti larghi, i gioielli o i capelli
lunghi possono impigliarsi in parti in movimento.
g) Questo apparecchio non deve essere utilizzato
da persone (bambini compresi) con capacità
psichiche, sensoriali o mentali limitate o che non
dispongono di esperienza e di conoscenze adatte,
a meno che non vengano supervisionate da una
persona addetta alla loro sicurezza o che dia a loro
istruzioni sull'utilizzo corretto dell'apparecchio.
I bambini devono essere controllati per assicurare che
non giochino con l'apparecchio.
h) Non sottovalutare il pericolo e non trasgredire
le regole di sicurezza, nonostante si disponga di
familiarità acquisita a seguito di un uso ripetuto
dei dispositivi elettrici. L'uso disattento può causare
lesioni gravi in poche frazioni di secondo.
4. Impiego corretto di attrezzi elettrici
a) Non sovraccaricare l'apparecchio. Utilizzare
l'attrezzo elettrico adatto al lavoro da svolgere.
Con l'attrezzo elettrico idoneo all'operazione da eseguire
si lavora meglio e con più sicurezza.
b) Non utilizzare un attrezzo elettrico il cui interruttore
è guasto. Un attrezzo elettrico che non può essere più
acceso o spento è pericoloso e deve essere riparato.
c) Estrarre la spina dalla presa prima di regolare
l'apparecchio, di sostituire accessori o di riporre
l'apparecchio. Queste misure precauzionali evitano
l'avviamento non intenzionale dell'apparecchio.
d) Riporre gli attrezzi non utilizzati fuori dalla portata
dei bambini. L'apparecchio non deve essere
utilizzato da persone che non abbiano familiarità
con esso o che non abbiano letto le sue istruzioni.
Gli attrezzi elettrici sono pericolosi se utilizzate da persone
inesperte.
e) Sottoporre l'apparecchio a manutenzione con
la massima cura. Controllare se le parti mobili
dell'apparecchio funzionano regolarmente e non si
incastrano, se parti di esso sono rotte o danneggiate
in maniera tale da influenzare negativamente il
funzionamento dell'apparecchio. Far riparare le
parti danneggiate prima di utilizzare l'apparecchio.
Molti incidenti sono dovuti all'insufficiente manutenzione
di attrezzi elettrici.
f) Utilizzare attrezzi elettrici, accessori, utensili, ecc.
conformemente alle istruzioni e come prescritto
per il particolare tipo di apparecchio. Tenere
conto delle condizioni di lavoro e delle attività da
svolgere. L'utilizzo di attrezzi elettrici per applicazioni
diverse da quelle previste può portare a situazioni
pericolose.
g) Tenere le impugnature e le loro superfici asciutte,
pulite e libere da olio e grasso. Se scivolose, le
impugnature e le loro superfici non consentono un uso
e un controllo sicuro del dispositivo elettrico in situazioni
impreviste.
5. Assistenza
a) Far riparare l'apparecchio solo da tecnici qualificati
e con ricambi originali. Ciò garantisce il mantenimento
della sicurezza dell'apparecchio.
b) Se è danneggiato, per evitare pericoli il cavo
di collegamento in rete di questo apparecchio
deve essere sostituito dal costruttore o dal suo
servizio di assistenza, oppure da una persona
sufficientemente qualificata.
Tutela della salute
Attenzione! Indossare una maschera
respiratoria: la nebbia di vernice ed i
vapori dei solventi sono nocivi. Lavorare
Pericolo
solo in ambienti ben ventilati o con
ventilazione artificiale. Si raccomanda di
indossare una tuta, occhiali di protezione,
cuffie e guanti.
Materiali di rivestimento infiammabili
Non è consentito utilizzare aerografi per
spruzzare sostanze infiammabili.
Pericolo
Protezione antideflagrante
Non è consentito usare l'apparecchio in
luoghi che rientrano nella normativa sulla
protezione antideflagrante.
Pericolo
Pericolo di esplosione e di incendio
durante i lavori di spruzzatura se sono
presenti fonti di accensione
Durante la spruzzatura non deve
essere presente nessun tipo di fonte di
accensione, per esempio fiamme libere,
Pericolo
fumo di sigarette, sigari, pipe, scintille,
fili incandescenti, superfici ad alta
temperatura, ecc.
I
73

Publicité

loading