Télécharger Imprimer la page

WAGNER D GB F NL I CONTROL 150 M Traduction Du Mode D'emploi Original page 85

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Control 150 M
Prima di eseguire interventi di manutenzione depressurizzare l'apparecchio (si veda
AVVERTENZA
DEPRESSURIZZAZIONE DELL'APPARECCHIO, pagina 77).
PROBLEMA
A. L'apparecchio di
spruzzatura non si
accende.
B. L'apparecchio di
spruzzatura si accende
ma non aspira materiale.
C. L'apparecchio di
spruzzatura aspira
materiale ma la pressione
cade appena si aziona il
grilletto dell'aerografo.
D. La valvola PRIME/SPRAY
è su SPRAY ma nel tubo
flessibile di ritorno fluisce
materiale.
E. L'aerografo perde.
F. Il portaugello perde.
G. L'aerografo non spruzza.
H. La figura di spruzzatura
ha ombre o strisce.
CAUSA
1) La spina di rete non è inserita.
2) L'interruttore ON/OFF è su OFF.
3) L'apparecchio si spegne in quanto è ancora
presente pressione.
4) La presa non fornisce corrente.
5) Il cavo di prolunga è danneggiato o la sezione
dei suoi conduttori è insufficiente.
6) Il motore è guasto.
1) L'apparecchio non è depressurizzato.
2) Il serbatoio è vuoto.
3) Il filtro di entrata è intasato.
4) La valvola di entrata o di scarico è
inceppata.
5) La valvola di entrata è usurata o danneggiata.
6) La valvola PRIME/SPRAY è intasata.
1) L'ugello è usurato.
2) Il filtro di entrata è intasato.
3) Il filtro dell'aerografo o dell'ugello è intasato.
4) Il materiale è troppo viscoso o grossolano.
5) Il kit della valvola di scarico è sporco o usurato.
6) Il kit della valvola di entrata è danneggiato
o usurato.
1) La valvola PRIME/SPRAY è sporca o usurata.
1) I componenti interni all'aerografo sono
sporchi o usurati.
1) L'ugello è stato assemblato scorrettamente.
2) La guarnizione è usurata.
1) L'ugello o il filtro dell'aerografo è intasato.
2) L'ugello è in posizione CLEAN (pulizia).
3) L'interruttore PRIME/SPRAY è su SPRAY.
1) L'aerografo, l'ugello o il filtro di entrata è
intasato.
2) L'ugello è usurato.
3) Il materiale è troppo viscoso.
4) Caduta di pressione.
RICERCA DEGLI ERRORI
RIMEDIO
1) Collegare il cavo di rete.
2) Portare l'interruttore ON/OFF su ON.
3) Durante la spruzzatura il motore si spegne e si riaccende in
funzione del valore della pressione. Ciò è normale. Continuare
a spruzzare.
4) Controllare accuratamente l'alimentazione di rete.
5) Sostituire il cavo di prolunga.
6) Portare l'apparecchio ad un centro di assistenza Wagner
autorizzato.
1) Impostare l'apparecchio su PRIME e attendere che il colore
venga erogato dal tubo di ricircolo.
2) Rabboccare il serbatoio. Impostare l'apparecchio su PRIME
e attendere che il colore venga erogato dal tubo di ricircolo.
3) Pulire il filtro di entrata.
4) Pulire le valvole di entrata e di scarico e sostituire i componenti
usurati. Probabilmente la valvola di entrata è intasata da
vecchi residui di materiale. Per sbloccare, premere la linguetta
del filtro di entrata.
5) Rimontare la valvola di entrata.
6) Portare l'apparecchio ad un centro di assistenza Wagner
autorizzato.
1) Sostituire l'ugello di spruzzatura con uno nuovo.
2) Pulire il filtro di entrata.
3) Pulire o sostituire il filtro. Si suggerisce di tenere di scorta
filtri di ricambio.
4) Diluire o filtrare la vernice.
5) Pulire o sostituire la valvola di scarico.
6) Rimontare la valvola di entrata.
1) Portare l'apparecchio ad un centro di assistenza Wagner
autorizzato.
1) Portare l'apparecchio ad un centro di assistenza Wagner
autorizzato.
1) Controllare il portaugello e riassemblare correttamente.
2) Sostituire la guarnizione.
1) Pulire il filtro dell'ugello o dell'aerografo. Si veda Eliminazione
di intasamenti dell'ugello di spruzzatura.
2) Portare l'ugello in posizione SPRAY.
3) Ruotare l'interruttore PRIME/SPRAY su SPRAY.
1) Pulire i filtri e filtrare la vernice.
2) Sostituire l'ugello.
3) Diluire il materiale.
4) Si vedano le cause ed i rimedi del punto C.
I
85

Publicité

loading