Regolazione Del Molleggio Orizzontale E Laterale; Dispositivo Di Rotazione; Smorzamento - Grammer MAXIMO Professional Mode D'emploi

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 31
Funzioni del sedile e operazione
* se presente
** a seconda del modello
56
Regolazione del molleggio
orizzontale e laterale * ***
In determinate condizioni di impiego risulta
vantaggioso inserire il molleggio orizzontale e
laterale. In questo modo gli urti laterali potranno
essere assorbiti meglio dal sedile.
Il tipo di molleggio può esser inserito e
disinserito tramite il manico d'arresto.
1 Molleggio orizzontale laterale
INSERITO
2 Molleggio orizzontale laterale
DISINSERITO

Dispositivo di rotazione *

Tirando la leva di bloccaggio viene sbloccato il
dispositivo per la rotazione del sedile. Esso
rende possibile una rotazione di 20° gradi a
destra oppure a sinistra. Il bloccaggio avviene
ogni 10° gradi.
Attenzione - Pericolo di Incidente!
Non azionare la leva di bloccaggio
per il dispositivo di rotazione del
sedile durante il viaggio.
Dopo la regolazione la leva di bloccaggio
deve scattare nella posizione desiderata. Dopo
il bloccaggio il sedile del conducente non deve
lasciarsi più girare in un'altra posizione.

Smorzamento * **

Lo smorzamento del sedile si può adattare alle
diverse condizioni della strada e del terreno. Il
tipo di molleggio è quindi regolabile
individualmente.
Ruotare la leva fino alla posizione voluta e
rilasciarla.
1
morbido
2
medio
3
duro
L'impostazione 2 è l'impostazione di base
consigliata dal produttore per un conducente di
peso medio.
Nella versione MAXIMO Dynamic la
regolazione dello smorzamento viene adeguata
automaticamente durante il viaggio.
Per la regolazione non è necessario azionare
alcun elemento di comando.
*** montabile a posteriori
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Maximo dynamicMaximo comfort plus

Table des Matières