Taratura Estensione Forcelle Con Cartuccia; Taratura Estensione Forcelle Con Pompante Con Regolazione Esterna - Marzocchi BOMBER 2003 Mode D'emploi Et Entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour BOMBER 2003:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

5.3
Taratura estensione forcelle
con cartuccia
Attraverso la vite di registro (A), posta sulla
sommità dello stelo, è possibile regolare lo
smorzamento nella fase di estensione degli
steli.
Agendo sulla vite di registro e servendosi di un
cacciavite piano con impronta adeguata è
possibile modificare la configurazione idraulica
delle valvole interne frenando in maniera
maggiore o minore il passaggio dell'olio.
• Ruotando il registro in senso orario si
aumenta la frenatura idraulica di ritorno,
rendendo la forcella più lenta nella fase di
ritorno.
• Ruotando il registro in senso antiorario si
riduce la frenatura idraulica di ritorno,
rendendo la forcella più reattiva nella fase di
ritorno.
Non forzate oltre i finecorsa la vite di registro
(A).
5.4
Taratura estensione forcelle
con pompante con
regolazione esterna
Attraverso il pomello di registro (B) posto alla
base del portastelo, è possibile regolare lo
smorzamento nella fase di estensione degli
steli.
Agendo sulla vite di registro è possibile
modificare la configurazione idraulica delle
valvole interne franando in maniera maggiore o
minore il passaggio dell'olio.
• Ruotando il registro in senso orario si
aumenta la frenatura idraulica di ritorno,
rendendo la forcella più lenta nella fase di
ritorno.
• Ruotando il registro in senso antiorario si
riduce la frenatura idraulica di ritorno,
rendendo la forcella più reattiva nella fase di
ritorno.
Non forzate oltre i finecorsa il pomello di
registro (B).
Tarature
29
A
B

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières