Télécharger Imprimer la page

La Marzocco vulcano Mode D'emploi page 19

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26
REGOLAZIONE DELLA MACINATURA
Per macinare il caffè più o meno fine si
deve agire sulla leva di regolazione
macinatura. Per aumentare la grossezza
del macinato è necessario ruotare la leva
in senso orario; per diminuirla è neces-
sario ruotare la leva in senso antiorario.
MACINATURA
PIÙ FINE
MACINATURA
PIÙ GROSSA
La leva rimane nella posizione fissata
senza necessità di alcun arresto. La
regolazione va effettuata con motore
avviato e possibilmente senza caffè tra
le macine. Macinare piccoli quantitativi
di caffè per la ricerca della granulosità
ottimale.
Nel Vulcano on Demand, prima di verifi-
care la finezza del macinato macinare
qualche dose di caffè per riempire il
condotto tra la zona di macinatura e la
bocchetta di uscita del macinato. Tale
operazione va eseguita ogni qual volta
viene variata la macinatura, per svuotare
il condotto dal macinato precedente. La
variazione della granulometria del maci-
nato potrebbe variare il peso delle dosi.
6
Regolare quindi la dose solo successiva-
mente alla regolazione della macinatura.
CAMPANA
VITI FISSAGGIO LEVA
LEVA
REGOLAZIONE MACINATURA
GHIERA
REGOLAZIONE MACINATURA
Nel caso in cui non fosse possibile, a
causa del limitato angolo di azione della
leva, raggiungere il livello di granulosità
desiderato,
procedere
nel
seguente
modo:
• chiudere la serranda e spegnere l'appa-
recchio;
• svitare i perni di fissaggio della
campana e rimuovere la stessa;
• svitare le viti che fissano la leva di
regolazione alla ghiera e rimuovere la
leva;
• riposizionare la leva allineando i fori
per il fissaggio, ai fori presenti sulla
ghiera che permettono la più ampia ed
opportuna regolazione della macina-
tura;
• fissare la leva alla ghiera con le appo-
site viti;
• riposizionare la campana;
• solo dopo aver fissato la campana alla
carenatura,
avvitando
gli
appositi
perni, aprire la serranda e procedere
con la regolazione della macinatura.
Se l'erogazione della macchina per
espresso è molto rapida significa che il
caffè è macinato troppo grosso. Se vice-
versa l'erogazione è molto lenta significa
che il caffè è macinato troppo fine. Deve
comunque essere considerato che sono
molteplici le condizioni che possono
influenzare la corretta erogazione, quali
la grammatura della dose, la pressatura,
la regolazione della macchina espresso e
la pulizia dei filtri.
REGOLAZIONE DELLA DOSE DEL CAFFÈ MACINATO
Vulcano Automatic
REGOLAZIONE DELLA DOSE
RIDUZIONE
DELLA DOSE
AUMENTO
DELLA DOSE
Per la regolazione della dosatura si deve
agire sulla manopolina posta al centro
del dosatore del caffè macinato tenendo
fermo il gruppo stelle di dosatura.
Ruotando la manopolina in senso orario
si ottiene una riduzione della dose, in
senso antiorario si ottiene un aumento
della stessa.

Publicité

loading