Lavoro; Taglio Dell'erba - STIGO T 92 Serie Manuel D'utilisation

Tondeuse a gazon a conducteur assis
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

8. Inserire il commutatore a chiave e ruotarla 
in posizione di marcia per inserire il circuito 
elettrico. Attendere 2 secondi e portarla in
posizione di avviamento per avviare il motore.
9. Rilasciare la chiave ad avviamento avvenuto.
10. Nel caso di avviamento a freddo, non
appena in motore gira regolarmente:
10a. Disinserire il comando choke (par. 
5.6, tipo "II"), portando il comando 
acceleratore in posizione di regime 
massimo "lepre" (se previsto).
10b. Disinserire il comando choke 
(par. 5.6, tipo "I") (se previsto).
NOTA L'impiego del comando choke a motore
già caldo può imbrattare la candela e causare
un funzionamento irregolare del motore.
11. A motore avviato, portare l'acceleratore in 
posizione di regime minimo «tartaruga».
NOTA In caso di difficoltà di avviamento,
non insistere a lungo con il motorino per evitare
di scaricare la batteria e per non ingolfare il
motore. Riportare la chiave in posizione di
arresto, attendere qualche minuto e ripetere
l'operazione. Perdurando l'inconveniente,
consultare il capitolo «14» del presente
manuale ed il manuale d'istruzioni del motore.

6.5 LAVORO

6.5.1 Marcia avanti e trasferimenti
Durante i trasferimenti:
• disinnestare i dispositivi di taglio (par. 5.9); 
• portare l'assieme dispositivi di taglio in 
posizione di massima altezza (par. 5.11);
• portare il comando dell'acceleratore in una 
posizione intermedia fra regime minimo 
«tartaruga» e regime massimo «lepre».
• disinserire il freno di stazionamento, 
rilasciando il pedale del freno (par. 5.7).
• premere il pedale della trazione (par. 5.2) nella 
direzione "marcia in avanti" e raggiungere la 
velocità voluta graduando la pressione sul
pedale stesso e agendo sull'acceleratore.
L'inserimento della trazione
deve avvenire secondo le modalità
descritte (par. 5.2) per evitare che un
innesto troppo brusco possa causare
l'impennamento e la perdita di controllo
del mezzo, specialmente sui pendii.
6.5.2 Frenatura
Rallentare dapprima la velocità della macchina 
riducendo i giri del motore, quindi premere 
il pedale del freno (par. 5.1) per ridurre 
ulteriormente la velocità, fino ad arrestarsi.
Un rallentamento sensibile della 
macchina si ottiene già rilasciando il 
pedale della trazione (par. 5.2).
6.5.3 Retromarcia
IMPORTANTE L'innesto della
retromarcia deve avvenire da fermo.
1. Azionare il pedale (par. 5.1) fino 
ad arrestare la macchina;
2. iniziare la retromarcia premendo il pedale di 
trazione nella direzione retromarcia (par. 5.3).

6.5.4 Taglio dell'erba

Per operare con la macchina procedere 
come di seguito descritto:
1. portare l'acceleratore in posizione
di regime massimo ("lepre"); questa 
posizione va sempre utilizzata 
durante l'impiego della macchina;
2. portare l'assieme dispositivi di taglio 
in posizione di massima altezza;
3. innestare i dispositivi di taglio (par. 5.9), 
solo sul tappeto erboso, evitando di
innestare i dispositivi di taglio su terreni
ghiaiosi o nell'erba troppo alta;
4. Iniziare l'avanzamento ed il taglio nella 
zona erbosa in modo molto graduale 
e con particolare cautela, come già 
descritto precedentemente;
5. Adeguare la velocità di avanzamento e 
l'altezza di taglio (par. 5.11) alle condizioni 
del prato (altezza, densità e umidità 
dell'erba) e alla quantità di erba asportata; 
6. L'aspetto del prato sarà migliore se 
i tagli saranno effettuati sempre alla 
stessa altezza e alternativamente 
nelle due direzioni (fig. 27).
IMPORTANTE Per poter retrocedere con
i dispositivi di taglio innestati, è necessario
premere e tenere premuto il pulsante di
consenso taglio in retromarcia (par. 5.10)
per non provocare l'arresto del motore.
Ogni volta che si avverte un calo di giri del
motore, occorre ridurre la velocità, tenendo 
presente che non si otterrà mai un buon taglio 
dell'erba se la velocità di avanzamento è troppo 
alta in relazione alla quantità di erba tagliata.
IT - 19

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières