Preparazione Del Caffè Espresso; Preparazione Del Latte Caldo - Dalla Corte DC PRO Notice Pour L'utilisateur

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Preparazione del caffè espresso
NOTA
Per ottenere sempre un buon caffè è necessario tenere i portafiltri
al fine di mantenerli alla temperatura corretta.
Preparazione del caffè:
• Sganciare il portafiltro desiderato, evitando di
impugnare parti metalliche calde.
• Pulire il filtro interno al portafiltro da residui di
caffè eventuali.
• Caricare il filtro con caffè macinato fresco (1 dose
di caffè per il filtro singolo, 2 dosi per il filtro dop-
pio), pressare con fermezza il caffè macinato con
l'apposito pressino manuale in dotazione, pulire il
bordo del filtro da eventuali residui di caffè e riag-
ganciare il portafiltro al gruppo erogatore.

Preparazione del latte caldo

Versare del latte in un bricco con il manico.
Introdurre il tubo vapore
rubinetto del vapore
utilizzato. Quando la temperatura del latte è quella
desiderata chiudere il rubinetto del vapore
Appena terminata quest'ultima operazione pulire
con un panno umido il tubo vapore per evitare
che si formino incrostazioni di latte sul tubo stes-
so, poi scaricare per un istante del vapore sulla
bacinella per pulire da eventuali residui di latte
NOTA
Per ottenere u una crema di latte di buona qualità è necessario eseguire una specifica procedura
14
durante il riscaldamento. Questa procedura può essere insegnata attraverso corsi di formazione
o video specifici, ma per questioni di sicurezza non viene descritta nel presente manuale.
4
nel bricco ed aprire il
5
relativo al tubo del vapore
5
9
sempre inseriti nei gruppi erogatori
• Riagganciare il portafiltro in modo saldamente
premere uno dei 4 pulsanti con dosatura automa-
tica (P1-P2-P4-P5) del gruppo cui si è agganciato
il portafiltro caricato di caffè.
ATTENZIONE
Evitare di mettere le mani sotto i gruppi erogatori
quando questi sono in funzione. Non toccare parti
metalliche dei gruppi erogatori o dei portafiltri in
quanto possono provocare ustioni.
anche l'interno della lancia vapore proteggendosi
da eventuali schizzi con il panno umido.
ATTENZIONE
Per manovrare la lancia vapore utilizzare l'appo-
.
sito gancio innestato sulla stessa.
Non aprire il rubinetto del vapore senza aver in-
trodotto il tubo del vapore nel bricco per evitare
probabili ustioni.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières