ESAB PT-26 Manuel D'instruction page 286

Masquer les pouces Voir aussi pour PT-26:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 187
SEZIONE 3
3.3
Scelta gas
La PT-26 è una torcia a due gas, che consente l'impiego di un gas come gas plasmogeno e dell'altro come gas di
schermatura per l'area di taglio. Le combinazioni di gas raccomandate sono elencate qui di seguito.
AVVERTENZA
Taglio plasma ad aria/schermatura ad aria
Rappresenta la migliore combinazione generale in termini di qualità taglio, velocità taglio e di convenienza per l'acciaio
dolce, l'acciaio inossidabile e l'alluminio. Questa combinazione genera una parziale formazione superficiale di nitrati
sulla faccia di taglio e una parziale ossidazione superficiale dei leganti sugli acciai inox. Utilizzare sempre aria secca e
pulita. La presenza di umidità o olio nell'alimentazione dell'aria ridurrà la vita utile dei componenti della torcia.
Taglio plasma ad azoto/schermatura ad aria
Questa combinazione assicura una vita utile prolungata dei componenti della torcia, in particolare dell'elettrodo.
Le velocità di taglio saranno solitamente leggermente inferiori a quelle del taglio plasma ad aria. Comporta la
nitrurazione della superficie ma assicura una faccia di taglio più pulita sugli acciai inox. L'azoto o la CO2 possono
essere un sostituito per il raffreddamento.
Taglio plasma H-35/schermatura ad azoto
Questa combinazione offre un'eccellente vita utile dei componenti, contaminando in minima parte la superficie
di taglio e assicurando quindi un'ottima saldabilità. Nella maggior parte dei casi viene utilizzata per scolpire
l'acciaio dolce, l'alluminio e l'acciaio inox. La qualità di taglio sull'acciaio dolce è scarsa mentre è buona su allumi-
nio e acciaio inox, in particolare per elementi di elevato spessore.
Taglio plasma al 40% di idrogeno e 60% di azoto/schermatura ad aria
Garantisce una velocità più elevata e la capacità di intervenire su spessori maggiori solo sull'alluminio. Resa
scarsa su acciaio inox e acciaio dolce.
Taglio plasma all'ossigeno/schermatura ad aria
La qualità migliore per il taglio meccanizzato dell'acciaio dolce dello spessore di 1" (25,4 mm) o inferiore, a 150 - 300
amp. Massima velocità di rimozione del metallo in caso di scolpitura dell'acciaio dolce.
3.4
Collegamenti del gas
Fare riferimento alla sezione 3.3 per l'elenco di gas di servizio approvati. Non utilizzare gas che non sono stati
espressamente approvati per la torcia PT-26.
Dopo aver selezionato i gas per il lavoro, collegare i tubi flessibili di alimentazione del gas ai raccordi sulla parte posteriore del
generatore di tensione. Tenere presente che vi possono essere due raccordi per ogni gas. Utilizzare il raccordo adatto al tubo
flessibile in dotazione. Assicurarsi che i raccordi non utilizzati siano collegati con la spina collegata al generatore di tensione.
Tenere presente che i generatori di tensione ESP-150 ed ESP-200 hanno un collegamento gas contrassegnato come
"Start Gas" (Gas di avvio). Questo consente l'impiego di un tipo di gas e di una regolazione della pressione differenti
per il gas plasmogeno all'inizio del taglio. L'obiettivo a riguardo è migliorare la vita dell'elettrodo durante alcuni tipi di
taglio plasma meccanizzato. Il gas di avvio che viene per lo più utilizzato nel taglio manuale è lo stesso gas utilizzato per
il plasma di taglio/scultura o azoto.
IMPORTANTE! L'alimentazione di un gas DEVE sempre essere garantita al collegamento "Start Gas" (Gas
di avvio). In caso contrario la torcia verrà danneggiata. Il gas di avvio può essere uno qualsiasi di quelli
plamogeni approvati riportati nella tabella della seguente sezione.
UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE I GAS INDICATI COME APPRO-
VATI IN QUESTO DOCUMENTO.
286
INSTALLAZIONE

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières