Sammic CK-5 Mode D'emploi page 19

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 14
Spia velocità lenta (12)
Quando questa spia è accesa,
segnala
che
la
lavorando a velocità lenta. Premendo il "Pulsante
di velocità lenta" (7) e questa spia lampeggia,
segnala che ci sono protezioni non attive.
Spia velocità rapida (13)
Quando questa spia è accesa,
segnala
che
la
lavorando a velocità rapida. Premendo il
"Pulsante di velocità rapida" (11) e questa spia
lampeggia, segnala che ci sono protezioni non
attive.
Modello (10)
Indica il modello della macchina.
Modello CKE (Figura 2)
Visore (1)
Visualizza la velocità, il tempo di
esercizio e i vari avvisi.
Spia "velocità" (2)
Quando è accesa, sul "visore" (1)
viene visualizzata la velocità.
Spia "tempo" (3)
Quando è accesa, sul "visore" (1)
viene visualizzato il tempo.
Funzione (4)
Premendo questo pulsante, si
passa dalla funzione "velocità" (2)
alla funzione "tempo" (3). La funzione scelta
appare sul visore con la corrispondente spia
accesa.
Su (5)
Ogni volta che si preme, si
incrementa il valore selezionato
sul "visore" (1).
macchina
sta
"Avvio" (7), il "visore" (1) mostra "SE" (sicurezza),
macchina
sta
a indicare che manca qualche protezione per
ferma il motore e il visore "1" inizia a lampeggiare,
a indicare che è in attesa. Continua a
memorizzare i valori di tempo e velocità.
Trascorsi 3 minuti o premendo di nuovo il tasto di
arresto, la macchina perde tali valori e torna allo
stato iniziale.
pulsante, si avvia il motore se le protezioni sono
attive. Se il pulsante viene rilasciato, il motore si
ferma. Se manca qualche protezione e si preme
il tasto "Intermittente" (9), il visore mostra "SE"
(sicurezza), a indicare che manca qualche
protezione per l'avvio.
NOTA: Sui modelli con Fungo di emergenza
quando
si
lampeggiano nello stesso modo. Controllare
lo stato del fungo di emergenza
FUNZIONAMENTO
Soltanto modello CK (figura 1 e 3)
Collegando il modello CK si accende la spia
"Macchina sotto tensione" (14). Se la sicurezza a
baionetta
(Y)
lampeggiano le spie di velocità lenta e rapida (12
e 13). Se il coperchio (U) non è in posizione la
spia velocità (12 o 13) lampeggia. Con la
sicurezza a baionetta (Y) chiusa (posizione Z) e il
coperchio (U) in posizione, premendo il "Pulsante
di velocità lenta" (7), il "Pulsante di velocità
rapida" (11) o il pulsante "Intermittente" (9) la
macchina si avvia.
La macchina si arresta in automatico se per 15
minuti non si effettua alcuna operazione.
Soltanto modello CKE (figura 2 e 3)
Quando si collega la CKE il "Visore" (1) visualizza
due righe centrali (attesa). Quando si monta
Giù (6)
Ogni volta che si preme, si riduce
il valore selezionato sul "visore" (1).
Avvio (7)
Avvia il motore se le protezioni
sono attive. Se manca qualche
protezione e si preme il tasto
l'avvio.
Arresto (8)
La prima volta che si preme si
Intermittente (9)
Finché
si
tiene
premuto
Modello (10)
Indica il modello della macchina.
preme
il
fungo
le
spie
è
aperta
(posizione
AA)
l'accessorio cutter/emulsionatore, sul "visore" (1)
viene visualizzata l'indicazione "CU" per 2
secondi. La velocità selezionata di default per la
macchina è 5
Controllo della velocità: viene visualizzato
quando la spia "Velocità" (2) è accesa ed è
possibile selezionare da 1 a 10 velocità.
Controllo del tempo: Viene visualizzato quando
la spia "Tempo" (3) è accesa. Esistono due tipi di
esercizio: l'esercizio continuo e quello a tempo.
Esercizio continuo: Una riga che gira sul visore
indica che è selezionato. La macchina si arresta
in automatico se per 30 minuti non si effettua
alcuna operazione. Esercizio a tempo: È
possibile programmare un periodo di tempo da 0
a 10 minuti. Il tempo si seleziona di ½ minuto in
½ minuto. Il "Visore" (1) mostra il tempo
rimanente con le stesse modalità. L'ultimo minuto
viene mostrato in secondi. Al termine del periodo
di tempo programmato, la macchina si ferma ed
emette un segnale acustico.
Risparmio: Se, con la macchina ferma, non si
il
esegue nessuna operazione sul "visore" (1) per 5
minuti, si spegne e viene visualizzato solo un
punto. Premendo un tasto qualsiasi, si accende di
nuovo.
AVVIAMENTO
ATTENZIONE:
Prima di utilizzare la macchina per la prima
volta, pulire la zona di contatto con gli
alimenti con acqua saponosa (tiepida),
sciacquare e farla asciugare.
Il gruppo lame (T) del cutter/emulsionatore è
munito di lame molto affilate. Maneggiarlo
quindi con molta attenzione.
Figura 3. Con il meccanismo a baionetta (Y)
aperto (AA), posizionare l'accessorio "Cutter" sul
blocco motore in modo che i tre nottolini
dell'accessorio entrino nei fori del meccanismo di
fissaggio rapido. Affinché la macchina funzioni, il
manico deve trovarsi appena sopra la tastiera.
Chiudere (Z) il meccanismo a baionetta (Y) per
bloccare l'accessorio sul blocco motore.
Posizionare il "Gruppo lame" (T) e chiudere il
coperchio (U) girandolo in senso antiorario fino a
quando si incastra. Adesso è possibile lavorare
con la macchina.
Il coperchio (U) è dotato di un foro dal quale è
possibile inserire un prodotto mentre la macchina
è in funzione.
I modelli cutter/emulsionatore prevedono inoltre
un gruppo raschiatore che smuove il contenuto
della pentola (S) affinché l'elaborazione del
prodotto sia più omogenea.
IT
19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ck-8Cke-5Cke-8

Table des Matières