I-Tech MIO-IONOTENS Notice D'utilisation page 33

Masquer les pouces Voir aussi pour MIO-IONOTENS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

• Farmaci con polarità negativa: vanno diluiti sull'elettrodo posto sul
polo negativo (connessione nera, anodo).
• Farmaci bipolari: vanno diluiti indifferentemente sull'elettrodo
posto sul polo negativo o positivo.
A questo punto, inserire i due elettrodi neri in gomma, precedentemente
collegati al cavo di elettrostimolazione all'interno dei rivestimenti in spugna
(uno con il farmaco e l'altro senza). Posizionare poi
l'elettrodo col farmaco sopra la zona dolente e
l'altro trasversalmente (Figura 2), aiutandosi con la
fascia elastica fornita in dotazione all'interno del
kit; collegare il cavo nell' apposito spinotto (canale
1) ed accendere MIO-IONOTENS.
Se si desidera raddoppiare il numero di elettrodi, è
possibile richiedere un ulteriore kit ionoforesi;
quindi utilizzando i cavetti sdoppiatori forniti in
dotazione, è sufficiente seguire le indicazioni
riportate nel paragrafo Preparazione del paziente.
È possibile riscontrare un leggero arrossamento
cutaneo a fine programma; il rossore scompare
normalmente dopo alcuni minuti dalla fine del
programma.
ATTENZIONE. Non usare il programma ionoforesi in prossimità di
protesi metalliche.
Specifiche dei programmi
Progr.
medicale
Prg
Sì/No
1
2
IACER Srl
Descrizione
FASE 1
Tempo tot
30min
Frequenza
Ionoforesi L
800Hz
(bassa)
Larghezza
impulso
100µs
Tempo tot
Ionoforesi
30min
M (media)
Frequenza
1000Hz
Figura 2 – Posizionamento
elettrodi posti ai capi del
muscolo da stimolare.
FASE 2
30
FASE 3
MNPG144-13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières