I-Tech MIO-IONOTENS Notice D'utilisation page 30

Masquer les pouces Voir aussi pour MIO-IONOTENS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Patologia
Progr.
Dorsalgia
TENS6
Lombalgia
TENS6
Sciatalgia
TENS6
Cruralgia
TENS6
Epicondilite TENS12
Dolore
TENS1
all'anca
Dolore
al
TENS1
ginocchio
Distorsione
TENS3
alla caviglia
Tunnel
TENS1
carpale
Nevralgia
del
REHA4
trigemino
TENS1
Torcicollo
TENS9
Periartrite
TENS14
Le foto di riferimento per la posizione degli elettrodi sono disponibili nel
Manuale posizioni.
IMPORTANTE: in tutti questi programmi, l'intensità di stimolazione
deve essere regolata tra la soglia di percezione dell'impulso ed il
momento in cui l'impulso inizia a provocare
fastidio. Ad eccezione del programma TENS14, i muscoli circostanti
l'area trattata non devono contrarsi ma solo produrre delle leggere
"vibrazioni".
IACER Srl
Numero
trattamenti
10/12
12/15
15/20
15/20
15/20
10/20
10/20
5/7
10/12
10/12
+
8/10
15/20
Frequenza
trattamenti
Giornaliera
Giornaliera
Giornaliera, anche 2
volte al dì
Giornaliera, anche 2
volte al dì
Giornaliera, anche 2
volte al dì
Giornaliera anche 2
volte al dì,
Giornaliera, anche 2
volte al dì
Giornaliera, fino a
2/3 volte al giorno
Giornaliera, anche 2
volte al dì
Giornaliera
Giornaliera, anche 2
volte al dì
Giornaliera
27
Rif. posizione
elettrodi
Foto 25 ma con
gli elettrodi
spostati tutti 10
cm più in basso
Foto 27
Foto 28
Foto 18 con gli
elettrodi tutti
spostati verso
l'interno della
coscia
Foto 29
Foto 30
Foto 31
Foto 32
Foto 33
Foto 24
Foto 25
Foto 26
MNPG144-13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières