I-Tech MIO-IONOTENS Notice D'utilisation page 28

Masquer les pouces Voir aussi pour MIO-IONOTENS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

TENS 10 • Dolori mano/polso (programma medicale)
Questo programma è indicato in caso di dolori di vario tipo alla mano ed al
polso: indolenzimento da sforzo, artrite alla mano, tunnel carpale, etc.
Combinando diversi tipi di impulsi ad onda quadra si ottiene una azione
antalgica generalizzata sulla zona da trattare (impulsi a frequenze diverse
stimolano fibre nervose di diverso calibro favorendo l'azione inibitoria a livello
spinale).
Durata totale: 40 minuti.
Posizione elettrodi: formando un quadrato sopra la zona da trattare come
Figura 1.
Intensità: regolata fra la soglia di percezione e la soglia del dolore senza
produrre contrazioni muscolari.
TENS11 • Stimolazione plantare (programma medicale)
Questo programma è in grado di produrre un effetto di rilassamento e
drenante lungo l'arto stimolato. Ideale per le persone che soffrono di
"pesantezza alle gambe".
Durata: 40 minuti.
Posizione elettrodi: 2 elettrodi (uno positivo l'altro negativo) sulla pianta del
piede, uno vicino alle dita del piede, l'altro sotto il tallone.
Intensità: appena sopra la soglia di percezione.
TENS12 • Epicondilite (programma medicale)
Detta anche "gomito del tennista", è una tendinopatia inserzionale che
interessa l'inserzione sull'osso del gomito dei muscoli epicondilei, ovvero quelli
che permettono l'estensione (cioè il piegamento all'indietro) delle dita e del
polso.
Sono consigliate 15 applicazioni una volta al giorno (anche 2 volte), fino a
scomparsa dei sintomi. In generale si consiglia di consultare il proprio medico
per verificare l'origine precisa del dolore, in modo da evitare il ripetersi della
patologia.
Durata: 40 minuti.
Posizione elettrodi: foto 29 del Manuale posizioni.
Intensità: regolata sopra la soglia di percezione.
TENS13 • Epitrocleite (programma medicale)
Detta anche "gomito del golfista", colpisce non solo i golfisti ma anche chi
svolge attività ripetitive o che prevedono frequenti sforzi intensi (per esempio
trasportare una valigia particolarmente pesante). La sensazione che si ha è di
dolore ai tendini flessori e pronatori inseriti sull'epitroclea; è un dolore che si
IACER Srl
25
MNPG144-13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières