I-Tech MIO-IONOTENS Notice D'utilisation page 19

Masquer les pouces Voir aussi pour MIO-IONOTENS:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

1. premendo il tasto MODE/ESC è possibile scegliere la modalità di
funzionamento (TENS, REHA, MEM).
2. Scegliere poi il programma desiderato premendo i tasti PRG+ e PRG-
(per le specifiche di ciascun programma vedere i seguenti paragrafi).
3. Tramite i tasti di incremento di CH1 e CH2 (▲) è possibile
incrementare l'intensità della corrente per i due canali. Il valore può
essere impostato a step di 1mA. Per diminuire l'intensità utilizzare i
due tasti di decremento CH1 e CH2 (▼).
MIO-IONOTENS rileva la connessione degli elettrodi: nel caso di errata
connessione, il valore dell'intensità si resetta quando raggiunge
10mA.
4. Il display di MIO-IONOTENS mostra l'indicazione del tempo rimanente
a fine programma. Un segnale acustico avvisa l'utente al termine della
terapia.
5. Per spegnere il dispositivo, premere il tasto
premuto per almeno due secondi.
MEMORIE LIBERE (PROGRAMMI PERSONALIZZABILI)
La sezione MEM del dispositivo MIO-IONOTENS è dedicata alla
personalizzazione dei parametri di terapia, consente dunque di modificare il
trattamento a seconda delle esigenze dell'utilizzatore e delle indicazioni fornite
dal medico/terapista.
Seguire i seguenti semplici passi per la personalizzazione dei parametri:
1. premere il tasto MODE/ESC e selezionare la modalità MEM. Con i tasti
PRG+ e PRG- scorrere la lista dei programmi per visualizzare le
specifiche preimpostate. Premere OK per scegliere il programma
desiderato; a questo punto è possibile modificare i valori di tempo,
frequenza e larghezza d'impulso.
2. Impostare il tempo di terapia TIME-min, aumentando o diminuendo il
valore tramite i tasti ▲(incremento) e ▼(decremento) dei canali CH1
o CH2. Quindi premere SET per confermare.
3. Impostare il valore di frequenza Hz, aumentando o diminuendo il
valore tramite i tasti ▲(incremento) e ▼(decremento) dei canali CH1
o CH2. Quindi premere SET per confermare.
4. Impostare il valore di larghezza d'impulso µs, aumentando o
diminuendo il valore tramite i tasti ▲(incremento) e ▼(decremento)
dei canali CH1 o CH2.
5. Premere OK per confermare.
IACER Srl
16
e mantenerlo
MNPG144-13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières