Dispositivo Di Prova; Prova; Tenuta Della Maschera E Delle Valvole Di Espirazione; Consigli Di Manutenzione Specifici E Sostituzione Delle Parti Di Ricambio - DPI Sekur C607 Serie Manuel D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Dispositivo di prova

8.1
Il dispositivo di prova si compone di una testa di gomma gonfiabile, di un'imboccatura di
raccordo in corrispondenza della bocca, di un banco, di un tappo a tenuta che chiuda la
valvola di espirazione e di un tappo per chiudere il raccordo di inspirazione.
L'apparecchio di collaudo, consente di effettuare il controllo a scelta ad una pressione
negativa o positiva. L'apparecchio di prova LABMATIC o LABTRONIC può essere fornito
dalla D.P.I. s.r.l..

Prova

8.2
Sistemare la maschera da provare sulla testa gonfiabile (eventualmente bagnandone la
superficie con acqua) e serrare la bardatura. Gonfiare fin quando la testa rimanga stabile
ed aderente attorno al bordo di tenuta della maschera. Regolare eventualmente la
bardatura. Posizionare il tappo a tenuta sul raccordo di inspirazione della maschera.
Osservare i comandi dell'apparecchio di prova come da manuale istruzioni. Per il modello
C607 SP/A FAST è necessario sistemare la testa tra la maschera e l'elmo, gonfiare fin
quando rimanga stabile e ben teso attorno al bordo di tenuta della maschera, esercitare
una pressione sulla maschera in direzione dell'elmo fino ad avvertire lo scatto che
corrisponde all'ancoraggio ottimale.

Tenuta della maschera e delle valvole di espirazione

8.3
La maschera e le valvole di espirazione rispondono ai requisiti di tenuta richiesti, quando
in condizioni di umidità della valvola di espirazione con una depressione di 10 mbar (1000
Pa) all'interno della maschera, il cambiamento di pressione non sia superiore a 1 mbar
(100 Pa) al minuto. Quando la prova avrà ottenuto un esito positivo, togliere la maschera
dalla testa di prova ed eventualmente asciugarla. La maschera potrà essere usata solo
dopo aver superato la prova di tenuta.
9
Immagazzinamento e trasporto
Le maschere devono essere conservate a temperatura normale, non superiore ai 50°C,
protette da azioni dannose quali i raggi diretti del sole, caldo, freddo, umidità, sostanze
con effetti corrosivi sulla gomma, urti, cadute, polvere e sporco. I prodotti in gomma non
devono essere sottoposti a tensioni o pressioni, devono essere cioè conservati in modo
da evitarne la deformazione per compressione. Le maschere devono essere conservate
nelle loro borse custodia o in appositi armadi. Il dispositivo deve essere trasportato
nell'imballo originale

10 Consigli di manutenzione specifici e sostituzione delle parti di ricambio

Quando la maschera viene smontata e successivamente rimontata per scopi di pulizia e
disinfezione bisogna adottare la stessa procedura della sostituzione delle parti, a
condizione che non sia stato stabilito diversamente. Assicuratevi durante il montaggio
che tutte le parti siano state montate in modo corretto e di eseguire le operazioni con
cura al fine di non danneggiare la maschera.
13

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières