Ego Power+ CSX3002 Mode D'emploi page 29

Tronçonneuse sans fil
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 12
Tenere la motosega esclusivamente tramite le
superfici di presa isolate, perché la catena può
entrare a contatto con cavi elettrici nascosti. Se la
catena tocca un cavo elettrificato può trasmettere la
corrente alle parti metalliche dell'utensile, esponendo
l'operatore al rischio di scossa elettrica.
Indossare protezioni per gli occhi. Si raccomanda
l'uso di altri dispositivi di sicurezza per testa,
mani, gambe e piedi. Un abbigliamento di protezione
adeguato riduce il rischio di infortuni causati da detriti
scagliati dall'utensile o dal contatto accidentale con
la catena.
Non usare la motosega su un albero, una scala, un
tetto o altri supporti instabili. Se utilizzata in questo
modo, la motosega comporta il rischio di lesioni gravi.
Mantenere sempre i piedi a contatto con il terreno
e utilizzare la motosega esclusivamente quando
si è in piedi su una superficie salda, sicura e
piana. Superfici scivolose o instabili, ad esempio
scale, comportano il rischio di perdita di equilibrio o di
controllo della motosega.
Durante il taglio di un ramo in tensione, fare
attenzione al rischio di rimbalzo. Al rilascio
della tensione nelle fibre del legno, il ramo torna
bruscamente nella posizione originale, con il rischio di
colpire l'operatore e/o causare la perdita di controllo
della motosega.
Prestare particolare attenzione durante il taglio
di rametti e cespugli. I materiali sottili possono
impigliarsi nella motosega e colpire l'operatore, o
causare la perdita dell'equilibrio.
Trasportare la motosega tramite l'impugnatura
anteriore, spenta e lontana dal proprio corpo.
Durante il trasporto o prima di riporre la motosega,
inserire sempre la copertura della barra. La corretta
manipolazione della motosega riduce il rischio di
contatto accidentale con la catena in movimento.
Seguire le istruzioni relative alla lubrificazione,
alla tensione della catena e alla sostituzione degli
accessori. Una catena tesa o lubrificata in modo
scorretto può rompersi o aumentare il rischio di
contraccolpo.
Tenere le impugnature asciutte, pulite e prive di
olio e grasso. Le impugnature unte sono scivolose e
comportano il rischio di perdita di controllo.
Tagliare esclusivamente legname. Non usare la
motosega per altri scopi. Ad esempio, non usare la
motosega per tagliare materie plastiche, muratura
o materiali edili non legnosi. L'uso della motosega
per operazioni diverse da quelle per cui è progettata
può comportare situazioni di pericolo.
Non tentare di abbattere un albero se non si
conoscono i rischi associati e le modalità per
evitarli. L'abbattimento di un albero comporta il
rischio di lesioni gravi all'operatore e alle altre persone
presenti.
CAUSE E PREVENZIONE DEL CONTRACCOLPO
Il contraccolpo può verificarsi quando la punta o
l'estremità della barra guida entra a contatto con un
oggetto, o quando il legno si richiude e blocca la catena
nell'intaglio (Fig. A).
Il contatto con la punta può in alcuni casi dare origine a
una rapidissima controreazione, che causa lo sbalzo la
barra guida verso l'alto e all'indietro verso l'operatore
(Fig. B).
L'inceppamento della catena sul bordo superiore della
punta della barra guida può spingere la barra guida
rapidamente contro l'operatore (Fig. C).
In entrambi i casi l'operatore può perdere il controllo
della motosega, con il rischio di gravi infortuni. Non fare
affidamento esclusivo sui dispositivi di sicurezza integrati
nella motosega.
L'operatore deve adottare adeguate precauzioni per
evitare incidenti o infortuni durante l'uso della motosega.
Il contraccolpo è il risultato dell'uso improprio della
motosega e/o di procedure d'uso o condizioni scorrette, e
può essere evitato prendendo le seguenti precauzioni:
Mantenere una presa salda con entrambe le mani,
e il pollice e le dita intorno alle impugnature;
mantenere una posizione del corpo e delle braccia
tale da resistere alle forze di contraccolpo (Fig. D).
Le forze di contraccolpo possono essere controllate
dall'operatore, se sono state prese le dovute
precauzioni. Non abbandonare mai la presa.
Evitare una posizione anomala del corpo e non
eseguire tagli oltre l'altezza della spalla. Ciò
contribuisce a evitare il contatto accidentale della
punta e migliora il controllo sulla motosega in
situazioni impreviste.
Usare esclusivamente barre e catene specificate
dal costruttore. Barre e catene di ricambio non
adatte possono causare la rottura della catena e/o
contraccolpi.
Seguire le istruzioni del costruttore relative alla
manutenzione e affilatura della motosega. La
riduzione dell'altezza del limitatore di profondità può
aumentare il rischio di contraccolpo.
MOTOSEGA CORDLESS
IT
29

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Csx3000

Table des Matières