TWIST be cool Instructions page 46

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 38
IT
4
RIMOZIONE DEL SEGGIOLINO DI SICU-
REZZA TWIST
Per facilitare la rimozione del TWIST consi-
gliamo prima di rimuovere la seduta (A) (Vedi
"Rimozione del seggiolino").
Non montare né smontare il seggiolino
quando il bambino è seduto.
Premere il pulsante di sblocco verso il centro
e portare la barra di supporto nella posizio-
ne più elevata.
Girare in senso antiorario la rotella di rego-
lazione del sistema Isofix, che si trova nella
parte anteriore della base del seggiolino
TWIS, per spostare la base Isofix in avanti.
Spostare in avanti i pulsanti di sblocco del
sistema Isofix, che si trovano su entrambi i
lati della base. In questo modo i connettori
Isofix si sganceranno dai punti di ancoraggio
dell'auto.
Ritirare il seggiolino TWIST dal sedile dell'au-
to.
5
RECLINAZIONE DELLO SCHIENALE
Tirare in avanti la maniglia di reclinazione che
si trova nella parte inferiore anteriore del
seggiolino e rilasciarla nella posizione desi-
derata. Bisogna sentire il "clic" che indica il
corretto fissaggio.
6
RIMOZIONE/POSIZIONAMENTO DEL
RIVESTIMENTO
Per rimuovere il rivestimento bisogna innan-
zitutto separare la seduta (A) dalla base (B).
(Vedi "Rimozione del seggiolino")
1. Allentare l'imbragatura tramite il dispositi-
vo centrale di regolazione.
2. Sganciare la fibbia dell'imbragatura e ri-
muovere l'accessorio per il bacino (dalla na-
scita fino a 13 kg).
3. Per prima cosa rimuovere il rivestimento
del poggiatesta.
4. Utilizzare uno strumento appuntito per
spostare dall'alto verso il basso i bottoni
degli elastici e rimuovere le cinghie che trat-
tengono i due bottoni sui lati del telaio del
seggiolino.
5. Estrarre la fibbia attraverso la relativa im-
bottitura e poi ritirarla dal rivestimento dalla
parte inferiore.
6. Allentare gli elastici che si trovano nel
punto indicato in rosso nella parte poste-
riore del rivestimento e tirare il seggiolino
verso l'esterno per rimuovere il rivestimento
principale.
Verificare che tutte le chiusure siano blocca-
te e gli ancoraggi ben fissati.
7
RIMOZIONE DELL'ACCESSORIO PER IL
BACINO
Se il peso del bambino supera i 9 kg bisogna
rimuovere l'accessorio per il bacino incluso.
46
46
MANUTENZIONE DEL SEGGIOLINO
Se il seggiolino è sporco in modo leggero può
essere pulito con uno straccio umido. Anche
il rivestimento può essere rimosso e lavato a
30ºC. Estrarre l'imbottitura dal rivestimento
del poggiatesta prima di lavarlo.
Il colore del rivestimento può stingere legger-
mente quando è umido, soprattutto quando
si lava.
Non utilizzare solventi sul rivestimento.
CONDIZIONI DI GARANZIA
Il periodo di validità della garanzia comincia al mo-
mento dell'acquisto.
Il periodo di garanzia viene stabilito legalmente nel
paese il cui è stato acquistato il prodotto. La ga-
ranzia copre le riparazioni, la fornitura di un nuovo
prodotto o il suo rimborso, a discrezione del fab-
bricante.
La garanzia si può applicare solo all'acquirente ori-
ginale. In caso di prodotto difettoso, la garanzia ver-
rà applicata solo se si comunica immediatamente il
difetto al responsabile del negozio presso cui è sta-
to effettuato l'acquisto. Se questo rivenditore non
può risolvere il problema, il prodotto verrà inviato
al fabbricante insieme a una descrizione dettagliata
del difetto e la prova ufficiale di acquisto in cui è
indicata la data dello stesso.
Il fabbricante non si assume nessuna responsabilità
in merito a prodotti difettosi che non ha fornito lui
stesso.
Non è possibile effettuare reclami nei seguenti casi:
- Se il prodotto ha subito alterazioni.
- Se il prodotto non viene restituito completo e ac-
compagnato dalla prova ufficiale di acquisto entro
14 giorni dall'individuazione del problema.
- Se il problema è stato causato da uso o manuten-
zione inappropriati o da altre azioni di cui è respon-
sabile l'utilizzatore, soprattutto nei casi in cui non
sono state seguite correttamente le istruzioni.
- Se il prodotto è stato riparato da terzi.
- Se il difetto è stato causato da un incidente.
- Se il numero di serie è danneggiato o è stato eli-
minato.
Modifiche o deterioramenti del prodotto dovuti
all'uso normale (usura e rotture abituali) non sono
coperte dalla garanzia.
I servizi prestati dal fabbricante in seguito a un re-
clamo verranno realizzati sempre all'interno del pe-
riodo di validità della garanzia.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières