Schemi Di Collegamento - Vortice VORT HR 350 AVEL Livret D'instructions

Masquer les pouces Voir aussi pour VORT HR 350 AVEL:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 59
ITALIANO
IMPORTANTE:
Fig. 4
- funzionamento invernale:
- funzionamento estivo:
Fig. 5
E' necessario realizzare il sifone rispettando le quote indicate; diversamente non è garantito il regolare funzionamento
dell'apparecchio.
NOTA
E' buona regola tagliare diagonalmente la terminazione del tubo di scarico condensa.
Lo scarico della condensa può anche essere realizzato sfruttando il sistema di fognatura della casa.
Accessibilità
Fig. 35-36
In caso di Manutenzione Ordinaria, la sostituzione dei filtri avviene rimnuovendo i tappi posti sul pannello frontale (vedi
paragrafo "Manutenzione e Pulizia").
Fig. 11-12
Diversamente, il prodotto è facilmente accessibile rimuovendo il pannello frontale.
La rimozione del pannello frontale è operazione è da eseguirsi:
- Fase di installazione:
- Manutenzione straordinaria:

Schemi di collegamento

L' apparecchiatura necessita di essere alimentata da rete elettrica esterna. La posa dell'impianto elettrico può essere
Eseguita:
- con tubo sottotraccia (incassato);
- oppure a vista, mediante canale esterno a parete.
Attenzione:
Completato il collegamento dell' apparecchio, tutte le morsettiere e connessioni tra i cavi devono poter
!
essere accessibili soltanto mediante utilizzo di utensile. Cioè, in nessuno dei due casi (tubo sottotraccia o
canale esterno a parete) l' utente può accedere ai cablaggi con le sole mani, ma necessita di cacciavite o
altro utensile. A tale scopo è consigliato l' impiego di coperchio esterno di ispezione, serrato con viti. Altre
modalità di ispezione sono ammesse, purché l' accesso avvenga a mezzo di utensile.
Attenzione:
!
L'allacciamento dell'apparecchiatura deve essere eseguita da parte di personale professionalmente
qualificato.
Attenzione:
!
La linea di alimentazione elettrica alla quale l'apparecchiatura sarà collegata deve essere protetta da un
adeguato interruttore magnetotermico differenziale.
Fig. 28
Il collegamento avviene mediante cavi esterni posti sul retro dell' apparecchio.
Collegamenti previsti:
- Alimentazione principale
- Remote control
- Pre-heater
- Gruppi sensori:
- C HCS
- C TEMP
- C SMOKE
- C PIR
- C TIMER
Per maggiori informazioni sul collegamento del Remote control, vedere Libretto Istruzioni fornito in dotazione con il
Comando Remoto: "Schemi di collegamento".
8
alta probabilità di formazione condensa; e' obbligatoria la connessione dei tubi
di scarico, con sifone "a".
probabilità di formazione condensa; è consigliata la connessione dei tubi di
scarico, con sifone "b".
vedi paragrafo "Montaggi previsti";
rivolgersi a Centro Assistenza Vortice.
Cod. 12.994
Rilevatore di umidità;
Cod. 12.992
Rilevatore di temperatura;
Cod. 12.993
Rilevatore di fumo;
Cod. 12.998
Rilevatore di presenza;
Cod. 12.999
Comando temporizzato;
Fig. 29
Fig. 30;
Fig. 31;
Fig. 32;
Fig. 33;
Fig. 33;
Fig. 33;
Fig. 34.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières