Num'axes CANICOM 200 First Guide D'utilisation page 53

Masquer les pouces Voir aussi pour CANICOM 200 First:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 1
Manuale d'uso
AVVERTIMENTO DESTINATO AI PORTATORI DI APPARECCHI CARDIACI
Tutti i portatori di apparecchi cardiaci (stimolatori cardiaci, pacemaker o defibrillatori) sono
invitati a prendere le dovute precauzioni per utilizzare CANICOM 200 FIRST.
Questo apparecchio emette campi magnetici statici (il magnete è situato all' interno del
telecomando) e onde elettromagnetiche ad alta frequenza (frequenza 869 MHz, massima potenza
d'emissione 25 mW).
CANICOM 200 First è conforme alle normative Europee.
Grazie per avere scelto un prodotto della gamma NUM'AXES.
Si consiglia di leggere attentamente le istruzioni di questo manuale per conoscere tutte le prestazioni ed
ottenere i migliori risultati.
− Questo dispositivo può essere utilizzato da bambini di almeno
8 anni di età e da persone con capacità fisiche, sensoriali o
mentali ridotte, con mancanza di esperienza o conoscenza, se
adeguatamente sorvegliati e istruiti per utilizzare il dispositivo in
modo sicuro e senza correre alcun rischio. I bambini non devono
giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione non
devono essere eseguite da bambini senza sorveglianza.
− Prima di utilizzare il collare, si raccomanda vivamente di far
visitare il vostro cane da un veterinario per verificare che sia in
buona salute e non sussistano controindicazioni.
− Il cane deve essere in buona salute, non avere problemi
cardiaci, epilessia o disturbi comportamentali (cane
aggressivo...).
− Verificate regolarmente il collo del vostro cane perché lo
CANICOM_200_First_indice_K 2017.indd 53
Informazioni importanti sulla sicurezza e sul prodotto
sfregamento prolungato degli elettrodi sulla pelle potrebbe
provocare delle irritazioni. Nel caso in cui compaiono irritazioni
al collo del cane, sospendete l'utilizzo del collare fino alla
completa scomparsa. Non lasciare il collare per più di otto ore
al giorno al vostro cane.
− Il cane deve avere almeno 6 mesi ed aver appreso i comandi
base, come "seduto" o "terra".
− Cominciate sempre dal livello di stimolazione più basso per
determinare il livello di intensità dal quale il vostro cane
reagisce, e se necessario aumentate progressivamente.
− Non esitate a consultare un addestratore professionista o il
vostro veterinario per farvi consigliare il metodo educativo più
adatto al vostro cane.
It - 53
17/05/2017 11:54

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières