baltur COMIST 180 Instructions Pour L'utilisateur page 20

Brûleurs mixtes à gaz/fioul
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

MANUTENZIONE
Alla fine della stagione di riscaldamento è normalmente opportuno
pulire i filtri gas e gasolio, la testa di combustione (disco, isolatori,
ugelli), i passaggi dell'aria di combustione, fotocellula UV.
Per la pulizia dei passaggi dell'ugello utilizzare materiale tenero
(legno, plastica).Si consiglia la sostituzione degli ugelli ogni 12 mesi
di funzionamento.
FOTOCELLULA UV
Una leggera untuosità compromette fortemente il passaggio dei
raggi ultravioletti attraverso il bulbo della fotocellula UV impedendo
che, l'elemento sensibile interno, riceva la quantità di radiazione
necessaria per un corretto funzionamento.
Nel caso di imbrattamento del bulbo con gasolio, olio combustibile
ecc. , è indispensabile pulire adeguatamente.
Precisiamo che il semplice contatto con le dita può lasciare una
leggera untuosità, sufficiente a compromettere il funzionamento
della fotocellula UV.
La cellula UV non "vede" la luce del giorno o di una comune lampada.
L'eventuale verifica di sensibilità può essere fatta con la fiamma
(accendino, candela) oppure con la scarica elettrica che si manifesta
tra gli elettrodi di un comune trasformatore d'accensione.
Per assicurare un buon funzionamento il valore della corrente di
cellula UV deve essere sufficientemente stabile e non scendere al
di sotto del valore minimo richiesto dall'apparecchiatura specifica,
detto valore è riportato nello schema elettrico.
Può essere necessario ricercare sperimentalmente la miglior
posizione facendo scorrere (spostamento assiale o di rotazione) il
corpo che contiene la fotocellula rispetto alla fascetta di fissaggio.
La verifica si effettua inserendo un micro-amperometro, con scala
adeguata, in serie ad uno dei due cavi di collegamento della
fotocellula UV, ovviamente occorre rispettare la polarità (+ e -).
ISTRUZIONI REGOLAZIONE VALVOLE
GAS
DUNGS MOD. ZRDLE
Questa valvola è a due posizioni di apertura ed è provvista di
regolatore del punto di intervento del freno idraulico che determina
lo scatto rapido di apertura per la prima posizione. Dopo lo scatto
iniziale, della prima posizione, interviene il freno idraulico che
determina una prosecuzione lenta nell'apertura della valvola. Detta
valvola è inoltre dotata di due regolatori di portata del gas, uno per
la prima ed uno per la seconda fiamma.
Per regolare lo scatto rapido iniziale, svitare il coperchietto di
protezione "F" e usare la sua parte posteriore come attrezzo per
far ruotare il perno "G". Ruotando in senso orario la quantità di gas
diminuisce, ruotando in senso antiorario, la quantità di gas aumenta.
Terminata l'operazione riavvitare il coperchietto "F".
Prima di effettuare le regolazioni dell'erogazione della 1
è necessario allentare la vite, con testa cilindrica sporgente "D" (non
verniciata), finite le regolazioni ricordarsi di stringerla.
Per ottenere l'apertura nella posizione di 1
ruotare di almeno un giro in senso antiorario l'anello "L" di regolazione
della 2
fiamma.
a
Per regolare l'erogazione del gas della 1
manopola "E"; in senso orario l'erogazione diminuisce, in senso
antiorario l'erogazione aumenta. La corsa completa del regolatore
"E" di 1
fiamma da + a – e viceversa è di circa tre giri e mezzo.
a
Con questo regolatore tutto aperto, si può ottenere un flusso di gas
fino a circa il 40% del totale che si avrebbe con valvola totalmente
aperta nella seconda posizione.
Allentare la vite con testa cilindrica sporgente "D" (non verniciata).
Per regolare l'erogazione del gas della 2
in senso orario l'erogazione diminuisce, in senso antiorario l'erogazione
aumenta. Terminata l'operazione stringere la vite "D". La corsa
completa del regolatore "L" di 2
circa cinque giri e mezzo.
= Targhetta di identificazione
= Indicazione senso del flusso
Particolare morsettiera
e 2
fiamma
a
a
18 / 36
0006080095_201207
fiamma è necessario
a
a
fiamma, ruotare l'anello "L";
a
fiamma, da + a – e viceversa, è di
a
Neutro
1° Posizione
2° Posizione
N
L1 L2
fiamma ruotare la

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Comist 250Comist 300

Table des Matières