Worx WG384E Mode D'emploi page 68

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 39
ad altre forze che possono chiudere il taglio e
bloccare o rallentare la catena.
Utilizzare estrema cautela quando si reinserisce il
potatore in un taglio precedentemente iniziato.
Utilizzare esclusivamente la catena e la barra di
guida a basso rinculo fornite in dotazione con
questa sega a catena.
Mai lavorare con una catena allentata, allargata
oppure eccessivamente consumata. Fare
attenzione ad avere sempre la corretta tensione
della catena.
Come utilizzare la sega in modo sicuro
1. Usare la motosega solo con un equilibrio saldo.
2. Tenere la motosega sul lato destro del corpo (Vedi
Fig. O).
3. La catena deve essere in funzione alla massima
velocità prima di entrare a contatto con il legno.
4. Utilizzare i ramponi per fissare la motosega nel
legno prima di iniziare il taglio.
5. Utilizzare i ramponi come punto di leva durante il
taglio. (Vedi Fig. P)
6. Non utilizzare la motosega con le braccia
completamente estese, non tentare di segare
zone difficili da raggiungere e non stare in piedi
su una scala a pioli durante il taglio (Vedi Fig. Q).
Mai utilizzare la motosega al di sopra
dell'altezza delle spalle.
Taglio di legname sotto sollecitazione (Vedi
Fig. R)
68
AVVERTENZA: Durante il taglio di un
ramo che si trova sotto sollecitazione,
calcolare sempre la possibilità che possa
scattare all'indietro. Liberando la tensione delle
fibre del legno è possibile che il ramo teso
possa colpire l'operatore e/o fargli perdere il
controllo sulla sega a catena.
Se il legno poggia su entrambi i lati, tagliare prima
da sopra (Y) (soprataglio) per un terzo attraverso
il tronco e poi tagliare il tronco completamente da
sotto (Z) allo stesso punto al fine di evitare che la
sega possa scheggiare oppure restare bloccata.
Così facendo, evitare che la catena della sega possa
arrivare a toccare per terra. Se il legname è posato su
un solo lato, tagliare prima da sotto (Y) (sottostrato)
per un terzo verso l'alto e poi tagliare il tronco
completamente da sopra (Z) allo stesso punto al
fine di evitare che la sega possa scheggiare oppure
restare bloccata.
MANUTENZIONE DELLA
SEGA
Seguire le istruzioni per la manutenzione in questo
manuale. Il rischio di contraccolpi può essere ridotto
pulendo la sega ed effettuando la manutenzione della
guida. Ispezionare ed eseguire la manutenzione della
sega dopo ogni utilizzo. In questo modo si migliorano
le condizioni della sega.
Sega a catena senza filo
NOTA: anche con la corretta affilatura, il rischio di
contraccolpi può aumentare ad ogni affilatura.
MANUTENZIONE E
CONSERVAZIONE DELLA
MOTOSEGA
1. Rimuovere il pacco batteria
Quando non viene utilizzata
Prima di spostarsi da un luogo all'altro
Prima di effettuarne la manutenzione
Prima di cambiare gli accessori come la catena e
la barra di protezione.
2. Ispezionare la sega prima e dopo ogni
utilizzo. Ispezionare la sega da vicino
per vedere se la protezione o un altro
componente si sono danneggiati. Verificare
la presenza di eventuali danni che possono
compromettere la sicurezza dell'operatore
o il funzionamento della sega. Controllare
l'allineamento o inceppamento delle parti mobili.
Controllare la presenza di componenti rotti o
danneggiati. Non utilizzare la motosega se i danni
compromettono la sicurezza o il funzionamento.
Far riparare i danni da un centro di assistenza
autorizzato. Per trovare un centro di assistenza
autorizzato, visitare www.worx.com.
3. Mantenere la motosega con cura.
Non esporre la sega alla pioggia o all'umidità.
Mantenere la catena affilata, pulita e lubrificata
per prestazioni migliori e più sicure.
Seguire le istruzioni di questo manuale per
affilare la catena.
Tenere le maniglie asciutte, pulite e libere da olio
e grasso.
Tutte le viti e i dadi devono essere serrati.
4. Fare riparare l'apparecchio solo ed
esclusivamente da personale specializzato e
solo impiegando pezzi di ricambio originali.
5. Ritirare sempre la motosega quando non è
in uso.
in alto e sotto chiave, per evitare che possano
arrivarci i bambini
in un luogo asciutto
con la barra e il copricatena in posizione
Manutenzione della barra
Per massimizzare la durata della barra, si consiglia di
seguire questi accorgimenti di manutenzione.
Le guide della barra che trasportano la catena
devono essere pulite prima di ritirare l'utensile o se è
presente sporcizia sulla barra o sulla catena.
Le guide devono essere pulite ogni volta che viene
rimossa la catena.
Per pulire le guide della barra
1. Rimuovere il coperchio della catena, la barra e la
catena. (vedere la sezione ASSEMBLAGGIO)
2. Utilizzando una spazzola metallica, un cacciavite
o un simile strumento adatto, rimuovere i residui
I

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Wg384e.9

Table des Matières