Celestron CGX-L Mode D'emploi page 131

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

SUGGERIMENTO: Al fine di ridurre al minimo l'effetto
di contraccolpo degli ingranaggi sulla precisione di
puntamento, le impostazioni per i Tasti direzionali devono
idealmente corrispondere alle impostazioni dell'Approccio
VaiA. Per impostazione predefinita, i tasti direzionali su e
destra per centrare le stelle di allineamento elimineranno
automaticamente gran parte del contraccolpo negli ingranaggi.
Se di modifica l'approccio VaiA del proprio telescopio, non
è necessario modificare anche i Tasti direzionali. Prendere
semplicemente nota della direzione in cui si sposta il telescopio
al completamento dell'approccio VaiA finale. Se il telescopio
si dirige verso la stella di allineamento partendo da ovest
(azimut negativo) e in senso orario (altitudine negativa),
assicurarsi quindi che i tasti utilizzando per centrare la stella
di allineamento si spostino altresì il telescopio nelle stesse
direzioni.
Velocità autoguida - consente all'utente di impostare una
velocità autoguida come percentuale della velocità siderale
Questo è utile al momento di calibrare il telescopio a una guida
automatica CCD per l'acquisizione di immagini astrali a lunga
esposizione
Meridiano - questa funzione fornisce istruzioni alla montatura
su come rispondere quando ruota verso oggetti accessibili da
entrambi i lati del meridiano La funzione Meridiano consente
al tubo del telescopio di rimanere su un lato desiderato della
montatura durante la rotazione, e di continuare a tracciare in
base ai limiti di rotazione di A R che l'utente ha impostato Cfr
Limiti AR sotto La funzione Meridiano consente quattro opzioni:
• Favorire Corrente – consente alla montatura di favorire
qualsiasi lato della montatura che sia attualmente montato
al momento della rotazione degli oggetti vicino al meridiano
Per esempio, se i limiti di rotazione dell'AR sono impostati
per consentire alla montatura di eseguire la tracciatura di 10°
oltre al meridiano, allora il telescopio continuerà a rimanere sul
lato corrente del meridiano al momento della rotazione verso
oggetti che sono distanti 10° oltre il meridiano
• Favorire l'Ovest – se l'oggetto obiettivo è accessibile da
entrambi i lati della montatura, selezionando "Favorire l'Ovest"
si istruisce la montatura a puntare l'oggetto come se fosse sul
lato ovest del meridiano Il tubo ottico si posizionerà quindi sul
lato est della montatura puntando verso ovest
• Favorire l'Est – se l'oggetto obiettivo è accessibile da
entrambi i lati della montatura, selezionando "Favorire l'Est" si
istruisce la montatura a puntare l'oggetto come se fosse sul
lato est del meridiano Il tubo ottico si posizionerà quindi sul
lato ovest della montatura puntando verso est
• Disabilita – questa è l'impostazione predefinita, che fornisce
istruzioni alla montatura per oscillare sempre verso l'altro lato
del pilastro secondo quanto richiesto per visualizzare oggetti
sul lato opposto del meridiano Tuttavia, una volta raggiunto
l'oggetto desiderato, la montatura continuerà a eseguire la
tracciatura oltre il meridiano, in base ai limiti di rotazione della
A R impostati
Impostazioni della montatura - una volta calibrate le
impostazioni della montatura (vedere la sezione Utilità qui di
seguito) i valori sono salvati e visualizzati nel controllo manuale
Non si consiglia di modificare i valori di calibrazione Tuttavia
ciascuna impostazione può essere modificata se necessario per
migliorare le prestazioni del telescopio
• Valore Cono – questo è il valore di errore del cono impostato
quando viene selezionato Utilità/Calibra montatura/Interruttore
DEC – Cono
• Indice DEC – si tratta del valore di errore di indicizzazione
della declinazione che è salvato al momento dell'aggiunta di
stelle di calibrazione dopo l'allineamento di stelle iniziale
• A.R. Indice – questo è il valore di errore di indicizzazione
della A R impostato quando viene selezionato Utilità/Calibra
montatura/ Interruttore A R
Limiti dell'AR - imposta i limiti entro i quali il telescopio può
ruotare o eseguire la tracciatura in Ascensione retta (A R ) prima
di arrestarsi I limiti di rotazione sono rappresentati in gradi e
per impostazione predefinita sono impostati a 0° essendo la
posizione del telescopio quando la barra di contrappeso è
estesa orizzontalmente Tuttavia, i limiti di rotazione possono
essere personalizzati a seconda delle esigenze Per esempio,
se si sta utilizzando l'attrezzatura per immagini CCD che
dispone di cavi non sufficientemente lunghi da spostarsi con il
telescopio man mano che ruota nel cielo, è possibile regolare
i limiti di rotazione sul lato della montatura che è limitata dai
cavi, e comandare la montatura di interrompere la rotazione
prima di raggiungere tale punto Oppure, se si sta acquisendo
un'immagine di un oggetto che ha appena valicato il meridiano,
è possibile impostare il limite per consentire alla montatura di
continuare a eseguire la tracciatura nella stessa direzione oltre
al meridiano senza la necessità di "capovolgere" il telescopio
sul lato opposto della montatura (vedere la funzione meridiano
di cui sopra) Utilizzando il primo esempio di cui sopra, l'utente
potrebbe spostare il telescopio in A R (azimut) fino al punto di
massima estensione dei cavi Quindi, visualizzando l'azimut del
telescopio in questa posizione (guardando Ottieni posizione
asse al menu Utilità), è possibile determinare l'azimut del
telescopio nella sua posizione più estesa Inserire questa
lettura azimut per entrambi i limite di rotazione massimo o
minimo dell'azimut per garantire che il telescopio non ruoti oltre
tale punto I limiti di rotazione del telescopio possono essere
impostati per arrestarsi automaticamente in qualsiasi punto tra
i 40° sopra il livello e i 20° sotto il livello Per impostare i limiti di
rotazione R A selezionare quanto segue:
• Limiti Est dell'A.R. – Inserire un numero compreso tra +40° e
-20° per definire il limite di rotazione quando il tubo si trova sul
lato est della montatura
• Limiti Ovest dell'A.R. – Inserire un numero compreso tra
+40° e -20° per definire il limite di rotazione quando il tubo si
trova sul lato ovest della montatura
• Disabilita limiti – questo disabilita eventuali valori predefiniti
che sono stati inseriti e consente alla montatura di eseguire la
tracciatura per la quantità massima oltre il meridiano (ovvero,
-20° su entrambi i lati)
ITALIANO |
19

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

91531Cgx-l 91531Cgx-l 91530-1

Table des Matières